Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

Ai gesuiti piace primeggiare. Lo hanno sempre fatto: nel bene e, purtroppo, anche nel male. I gesuiti si sono sempre “vantati” di essere i primi ad obbedire. Qualcuno ha fatto notare che quest’affermazione nasconde il loro voler primeggiare. Effettivamente, nel bene e nel male, i gesuiti sono sempre in prima fila. Nel bene, in quanto … Leggi tutto Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

La neo chiesa sdogana i rapporti contro natura e i Vescovi tacciono

... ma la Scrittura, Santa Caterina da Siena, san Pier Damiani e tutta la vera Chiesa, insegnano diversamente. Ecco i testi che dobbiamo imparare a memoria. Riportiamo una famosa Lettera di santa Caterina da Siena che riprendiamo da questo testo in formato Kindle. La notizia è di dominio pubblico, addirittura la Diocesi di Torino che … Leggi tutto La neo chiesa sdogana i rapporti contro natura e i Vescovi tacciono

Sodoma e quel significato biblico cancellato dalla predicazione della chiesa moderna

"La prima misericordia di cui abbiamo bisogno è la luce impietosa della verità..." (cardinale Giacomo Biffi in Pecore e Pastori) Ribadendo che non ci occupiamo di politica, e che abbiamo a cuore la sorte degli uomini ossia la salvezza delle nostre anime, come ha raccomandato la Vergine a Fatima affinché avessimo questo scopo quale progetto … Leggi tutto Sodoma e quel significato biblico cancellato dalla predicazione della chiesa moderna

I danni del femminismo e la soppressione della paternità e maternità

Il titolo dovrebbe comprendere, per la verità, anche un altro "ismo" il maschilismo, la misoginia, a causa della quale l'esasperazione della donna è esplosa nel Novecento in ciò che definiamo "femminismo", ma poiché questa implosione all'interno della Famiglia ha provocato a sua volta l'esasperazione maschile, vogliamo analizzare più da vicino tal fenomeno e chiedere alle … Leggi tutto I danni del femminismo e la soppressione della paternità e maternità

L’omosessualità non è sede di diritto

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri alcune osservazioni del prof. Enrico Maria Radaelli sull'Instrumentum Laboris del sinodo dei vescovi del 2015. “INSTRUMENTUM LABORIS” E ATTENZIONE VERSO LE PERSONE CON TENDENZA OMOSESSUALE: LACUNE E SILENZI L’OMOSESSUALITÀ NON È SEDE DI DIRITTO La grave problematica sui diritti civili viene ab ovo rivista, riportando a monte dei confini teologici attuali la … Leggi tutto L’omosessualità non è sede di diritto