Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede, di Stefano Fontana

Cari Amici, un mese fa avevamo fatto una breve recensione a questo prezioso testo - vedi qui - oggi, con riconoscenza e stima al professor Stefano Fontana, pubblichiamo questa sua presentazione a noi inviata, con la promessa di averlo ospite anche in una diretta video sul nostro canale YT. Nel mese scorso commentavamo quanto segue: … Leggi tutto Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede, di Stefano Fontana

Il teismo ateo dei teologi cattolici

Avendo avuto la fortuna di leggere in anteprima il nuovo libro di Stefano Fontana "Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede" (Fede&Cultura, Verona, 2022), abbiamo deciso di scriverne una recensione perché è davvero un'opera da leggere e meditare se si vuole capire il motivo del dilagare dell'apostasia nel mondo cattolico. «Ti benedico, … Leggi tutto Il teismo ateo dei teologi cattolici

Caro Papa e Vescovi: perché vi siete arresi? (con aggiornamento positivo)

Cari Amici, non ci è facile restare aggiornati con i fatti che si susseguono e rispondere al contempo anche alle vostre mille domande... Nel nostro piccolo e con molta umiltà stiamo cercando il meglio e ciò che è veramente BENE, per affrontare con voi la grave situazione che mette, ora, in discussione UNA FALSA CONCEZIONE … Leggi tutto Caro Papa e Vescovi: perché vi siete arresi? (con aggiornamento positivo)

Querida Amazzonia? Ecco dove si annida l’inganno….

Ringraziando le riflessioni fatte da Don Alfredo M. Morselli, siamo grati anche ad una riflessione del professore Josè Antonio Ureta – dall’Osservatorio  Sinodo Amazzonia dell’ Istituto Plinio Correa de Oliveira, insieme anche ad un articolo del professore Stefano Fontana... Fermo restando che al momento pare “salvata” la legge ecclesiastica sul celibato sacerdotale, si profila però un altro … Leggi tutto Querida Amazzonia? Ecco dove si annida l’inganno….

L’Amoris Laetitia e quel “di più” che viene del Maligno

Cari Amici, come abbiamo spiegato tante volte, non stiamo qui a fare processi, a promuovere o a condannare qualcuno, ma siamo qui per "trasmettere ciò che abbiamo ricevuto" (cfr.1Cor.15,1-8; o meglio ancora Gal.1,1-10) dalla santa Madre Chiesa (una, santa, cattolica ed apostolica), attraverso l'insegnamento dei Padri, dei Santi, dei Dottori, del magistero e del Catechismo. … Leggi tutto L’Amoris Laetitia e quel “di più” che viene del Maligno