Libertatis conscientia: Il cristiano è chiamato ad agire secondo la verità

"Uno dei principali errori, che ha pesantemente gravato, fin dall'età dell'Illuminismo, sul processo di liberazione, dipende dalla convinzione, largamente condivisa, secondo cui i progressi realizzati nel campo delle scienze, della tecnica e dell'economia, dovrebbero servire da fondamento alla conquista della libertà. In tal modo si misconosceva la profonda dimensione di questa libertà e delle sue … Leggi tutto Libertatis conscientia: Il cristiano è chiamato ad agire secondo la verità

Giovanni Paolo II – Centesimus Annus: il rimedio socialista è il peggiore dei mali

"La verità, a cominciare dalla verità sulla redenzione, che sta al cuore del mistero della fede, è così la radice e la regola della libertà, il fondamento e la misura di ogni azione liberatrice." (Libertatis conscientia - CdF 1986) Cari Amici, per comprendere certi eventi odierni gravi, anche e non solo interni alla Chiesa, associati … Leggi tutto Giovanni Paolo II – Centesimus Annus: il rimedio socialista è il peggiore dei mali

Etica e morale di Bergoglio celano un vero imbroglio

Quando l'etica e la morale sociale sono private della dottrina, si viene a creare un vuoto molto grave che viene riempito col relativismo di un pensiero non cristiano. Il vuoto creato verrà riempito di socialismo, di marxismo, di lotta per il popolo... sviluppando ed alimentando un vero mostro: "la teologia della liberazione; la teologia del … Leggi tutto Etica e morale di Bergoglio celano un vero imbroglio

Quando Laici cattolici cileni nel 1984 denunciarono una chiesa marxista

Che cosa è la "Teologia del Popolo", dove e quando inizia e cosa si cela dietro? «“Fino ad oggi – aveva spiegato il sacerdote apostata Ernesto Buonaiuti – si è voluto riformare Roma senza Roma, o magari contro Roma. Bisogna riformare Roma con Roma; fare che la riforma passi attraverso le mani di coloro i quali devono … Leggi tutto Quando Laici cattolici cileni nel 1984 denunciarono una chiesa marxista

No cari Pastori! La Chiesa non è “il” popolo

«Dite al Papa che per me, dopo Gesù, non c'è che lui. E che la testa che Dio ci ha dato noi la useremo non solo per metterci un cappello...» (sant'Ambrogio) Ma insomma: la Chiesa è "popolo di Dio in cammino" si o no? Che cosa di sbagliato sta dicendo il Papa gesuita? La confusione … Leggi tutto No cari Pastori! La Chiesa non è “il” popolo