Giovanni Paolo II – Centesimus Annus: il rimedio socialista è il peggiore dei mali

"La verità, a cominciare dalla verità sulla redenzione, che sta al cuore del mistero della fede, è così la radice e la regola della libertà, il fondamento e la misura di ogni azione liberatrice." (Libertatis conscientia - CdF 1986) Cari Amici, per comprendere certi eventi odierni gravi, anche e non solo interni alla Chiesa, associati … Leggi tutto Giovanni Paolo II – Centesimus Annus: il rimedio socialista è il peggiore dei mali

Quadragesimo Anno di Pio XI per la Dottrina sociale della Chiesa

Cari Amici, per comprendere certi eventi odierni gravi, anche e non solo interni alla Chiesa, associati alla aberrante proposta di un "nuovo umanesimo cristiano", confusamente associato ad una "nuova forma antropologica dell'uomo.... bisogna tornare alla fonte originale della Dottrina sociale della Chiesa. Al termine dell' Enciclica di Pio XI, vi offriamo una brillante risposta del … Leggi tutto Quadragesimo Anno di Pio XI per la Dottrina sociale della Chiesa

Fulton Sheen: conosciamo davvero i segni dei nostri tempi?

"Noi che siamo stati inviati per fondare un ospedale siamo stati infettati dalla malattia, e dunque abbiamo perduto il potere di guarire..." (Mons. Sheen, gennaio 1947) Mons. Fulton Sheen ha davvero ancora tanto da insegnare a noi oggi e domani, si tratta di quei Santi la cui testimonianza, parole, gesti ed insegnamenti valgono per sempre, … Leggi tutto Fulton Sheen: conosciamo davvero i segni dei nostri tempi?

Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede

La “svolta antropologica” di Karl Rahner non consiste genericamente in uno sguardo rivolto all’uomo, una specie di nuovo umanesimo o di nuovo personalismo cristiano. Esso consiste nella radicale accettazione della completa storicità dell’uomo. Svolta antropologica vuol dire che Dio si incontra nell’uomo e nel suo mondo storico. L’uomo è sempre “dentro” la storia, è strutturalmente … Leggi tutto Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede