Staino lascia Avvenire: Do svidanija tovarish

Forse, oggi, è una di quelle giornate di cui si ricorderà serenamente il lieto fine... Non ci accaniremo giammai addosso alla persona che, amata dal Cristo nonostante le sue blasfemie e profanazioni continuamente proclamate mediante  "vignette" profanatrici delle Persone Sante e sacre quali Gesù, Giuseppe e Maria, Maddalena e i Santi.... ma anche l'uomo stesso, … Leggi tutto Staino lascia Avvenire: Do svidanija tovarish

Biffi, il ricordo di Caffarra e Negri. «Dio solo sa quanto abbiamo bisogno di una fede capace di generare un giudizio»

Le esequie del cardinale Giacomo Biffi a Bologna officiate dal suo successore Carlo Caffarra. E un ricordo firmato dall’arcivescovo di Ferrara. Pubblichiamo l’articolo dell’Osservatore Romano sul funerale del cardinale Giacomo Biffi, già arcivescovo di Bologna, scomparso nella notte di sabato 11 luglio. «Aveva una grande venerazione della fede dei piccoli, dei semplici, e non permetteva … Leggi tutto Biffi, il ricordo di Caffarra e Negri. «Dio solo sa quanto abbiamo bisogno di una fede capace di generare un giudizio»

Le memorie scomode del cardinale Biffi

Esce in libreria la nuova edizione della sua autobiografia. Con cento pagine in più e molte sorprese: sul dopo-concilio, gli ebrei, la donna, la castità, l'omosessualità. Eccone un'anteprima. di Sandro Magister (16-11-2010) Tra due giorni uscirà nelle librerie italiane la nuova edizione ampliata delle memorie del cardinale Giacomo Biffi, 82 anni, milanese, arcivescovo di Bologna … Leggi tutto Le memorie scomode del cardinale Biffi