La santa spallata di Viganò al Vaticano II

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni del prof. Enrico Maria Radaelli riguardo le coraggiose prese di posizione di mons. Carlo Maria Viganò sul Concilio Vaticano II, testo che troverete a fondo articolo. Lettere da Babilonia Dico io: È da sessant’anni che si continua a truffare la gente a furia di “progressisti” e “conservatori”, ora anche con … Leggi tutto La santa spallata di Viganò al Vaticano II

Cambia il paradigma quando cambia il concetto di verità

Il 27 novembre 2018 è stato presentato a Verona il libro di José Antonio Ureta, intitolato Il «cambio di paradigma» di Papa Francesco. Continuità o rottura nella missione della Chiesa? Bilancio quinquennale del suo pontificato, alla presenza dello stesso autore e di Stefano Fontana, esperto di Dottrina sociale. Vi proponiamo le trascrizioni degli interventi, oltre … Leggi tutto Cambia il paradigma quando cambia il concetto di verità

Il prof. Radaelli commenta gli Appunti di Benedetto XVI

Riceviamo dal prof. Enrico Maria Radaelli le sue interessanti riflessioni riguardo gli Appunti scritti da Benedetto XVI sullo scandalo degli abusi sessuali che ha colpito la Chiesa in questi anni. Ricordiamo inoltre ai nostri lettori che il prof. Radaelli ha scritto un'interessata opera sul pensiero teologico di Joseph Ratzinger intitolata Al cuore di Ratzinger. Al … Leggi tutto Il prof. Radaelli commenta gli Appunti di Benedetto XVI

Antonio Socci e “Il segreto di Benedetto XVI”

Per gentile concessione del prof. Roberto de Mattei, pubblichiamo la traduzione dall’inglese – da lui riveduta – della sua recensione (scritta per il Catholic Family News il 4 gennaio) al libro del giornalista Antonio Socci intitolato Il Segreto di Benedetto XVI. Perché è ancora papa. Per Socci l’insolita rinuncia al papato di Benedetto XVI e … Leggi tutto Antonio Socci e “Il segreto di Benedetto XVI”