Aeterni Patris enciclica di Leone XIII con “Cum hoc sit”, elogio a san Tommaso d’Aquino, Dottore Angelico

In questo 2023 hanno avuto inizio in molte parti del mondo e nella Famiglia Domenicana, il triennio dei festeggiamenti in onore di San Tommaso d’Aquino.Quest'anno, infatti, nell’ambito degli annuali festeggiamenti in onore del Santo "Doctor Angelicus", vediamo un triennio di commemorazioni dedicato alla figura dell’Aquinate: ricorre il VII centenario della sua canonizzazione, celebrata il 18 … Leggi tutto Aeterni Patris enciclica di Leone XIII con “Cum hoc sit”, elogio a san Tommaso d’Aquino, Dottore Angelico

Benedetto XIV: Osservando le pratiche della Quaresima, ci distinguiamo dai nemici della Croce di Gesù Cristo

I DOVERI DEI CATTOLICI DURANTE LA QUARESIMA Enciclica di Benedetto XIV. Prefazione di Dom Prosper Gueranger Fin dal primo anno del suo pontificato, il 30 maggio 1741, lo stesso Pontefice indirizzò una Lettera Enciclica a tutti i Vescovi del mondo cattolico, esprimendo il suo vivo dolore nel constatare il rilassamento che s'introduceva ovunque con indiscrete … Leggi tutto Benedetto XIV: Osservando le pratiche della Quaresima, ci distinguiamo dai nemici della Croce di Gesù Cristo

Mons. Alfred Xuereb racconta Benedetto XVI

“Benedetto ha vissuto con molta aspettativa il conclave e l’elezione del nuovo Papa, era ansioso di sapere chi gli sarebbe succeduto. Abbiamo pregato intensamente sentendoci uniti a tutta al Chiesa che invocava lo Spirito Santo. Il momento dell’ “annuntio vobis gaudium magnum” lo abbiamo seguito in tv. É stato molto commovente essere presente alla telefonata … Leggi tutto Mons. Alfred Xuereb racconta Benedetto XVI

Capolavoro di Ratzinger del 1993: La conversione a Cristo non distrugge le religioni e le culture, ma le trasforma.

Inculturazione o inter-culturalità? Cristo, la fede e le culture - dell’allora cardinal Joseph Ratzinger Riprendiamo il testo della conferenza tenuta dall’allora cardinal Joseph Ratzinger in occasione dell’incontro dei vescovi della FABC (Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche), tenutosi ad Hong Kong nei giorni 2-6 marzo 1993. Il testo è stato tradotto da Piero Gheddo e Rodolfo … Leggi tutto Capolavoro di Ratzinger del 1993: La conversione a Cristo non distrugge le religioni e le culture, ma le trasforma.

Maria appare a Lourdes per un legame feudale risalente a Carlo Magno?

Per il testo che segue ringraziamo l'avvocato Francesco Patruno LA MADONNA DI LOURDES E IL DIRITTO Oggi, 11 febbraio, è una delle feste mariane, che ricorda una mariofania, a me più care dell'intero anno, assieme all'altra, quella del 13 maggio. Sono queste, per me, quasi degli appuntamenti fissi durante l'arco dell'intero anno. Dei punti di … Leggi tutto Maria appare a Lourdes per un legame feudale risalente a Carlo Magno?