L’esorcista mons. Bolobanic avverte: Paolo Coelho, allievo del gesuita Anthony de Mello, avvelena i cuori delle persone

Poichè sono tante le vostre domande su tale Paulo Coelho, i cui testi sono addirittura usati da non pochi "catechisti", sacerdoti e suore come aneddoti o aforismi “cristiani... vogliamo chiarirvi un poco le idee affinchè si possa pregare per questa persona, ma assolutamente NON leggerla e neppure prenderla quale testimone di virtù cristiane!! Anche Padre … Leggi tutto L’esorcista mons. Bolobanic avverte: Paolo Coelho, allievo del gesuita Anthony de Mello, avvelena i cuori delle persone

Il Bello beato? Non è consigliabile! Mons. Nicola Bux spiega il perché…

"In Bello manca la vita eterna, è piegato tutto sul mondo. Se un cristiano, un vescovo non ha chiaro questo, sarà pure un grande eroe, sarà pure come Salvemini un santo laico, ma non un laico santo; tanto meno un santino – stia sicuro Vendola –  perché li avrà portati solo in “un grande prato verde dove nascono … Leggi tutto Il Bello beato? Non è consigliabile! Mons. Nicola Bux spiega il perché…

Un trend al ribasso. Dai cristiani anonimi ai fratelli tutti

Un contributo di padre Serafino Maria Lanzetta che collega la nozione di “cristiani anonimi” al centro della riflessione di Karl Rahner all’ultima enciclica di Francesco, Fratelli tutti, nella quale, scrive Lanzetta, manca Cristo, il Figlio di Dio, che ci rende figli del Padre e “c’è solo l’uomo che si affratella naturalmente agli altri uomini sulla … Leggi tutto Un trend al ribasso. Dai cristiani anonimi ai fratelli tutti

Alcuni retroscena in un’università dei gesuiti…

Abbiamo tradotto un articolo del 2008, quindi scritto in tempi non sospetti, di un docente americano che fu studente tra gli anni '60 e '70 all'università dei gesuiti di Los Angeles e che riporta come la deriva neomodernista fosse prevalente già a quei tempi. Quando Kung e Von Hildebrand arrivarono alla Loyola Michael J. Healy … Leggi tutto Alcuni retroscena in un’università dei gesuiti…

Mons. Antonio Livi spiega alcuni errori gravi di Enzo Bianchi

Con una meditazione sull'Avvento, ancora una volta il priore di Bose dalle colonne di Avvenire  (dicembre 2012) interpreta la Scrittura in modo opposto a quanto creduto dalla Chiesa, con la figura di Cristo che perde il suo tratto divino. Bianchi usa il "biblicismo", che Giovanni Paolo II deprecava nella Fides et Ratio. Ricordiamo la nostra pagina … Leggi tutto Mons. Antonio Livi spiega alcuni errori gravi di Enzo Bianchi