Perchè la devozione del Rosario nel mese di maggio? Rispondono i Santi e i Pontefici

E’ dunque giunto il mese di Maggio dedicato alla Vergine Maria; è perché? perché è pieno delle sue feste: 8 maggio Madonna del Santo Rosario di Pompei con la sua meravigliosa Supplica che si dice anche il 7 ottobre; 13 maggio Nostra Signora di Fatima; Visitazione (31 maggio), e per il fatto di essere Madre … Leggi tutto Perchè la devozione del Rosario nel mese di maggio? Rispondono i Santi e i Pontefici

Tutti i Discorsi di Benedetto XVI per la Via Crucis del Venerdì Santo (2006-2012)

"Nella «Via Crucis» non c'è la possibilità di essere neutrali. Pilato, l'intellettuale scettico, ha cercato di essere neutrale, di stare fuori; ma, proprio così, ha preso posizione contro la giustizia, per il conformismo della sua carriera.Dobbiamo cercare il nostro posto." (Benedetto XVI) VIA CRUCIS AL COLOSSEO DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI Venerdì Santo, 14 … Leggi tutto Tutti i Discorsi di Benedetto XVI per la Via Crucis del Venerdì Santo (2006-2012)

Popule meus, quid feci tibi? Improperia, i Lamenti di Dio che si cantano nel Venerdì Santo e Crux Fidelis…

Popule meus, quid feci tibi? aut in quo contristavi te? responde mihi! Popolo mio, che ti ho fatto? in cosa ti ho contristato? rispondimi! Molti conoscono questa prima frase di un testo antico che la Chiesa canta il Venerdì Santo, ma pochi ne conoscono la provenienza. Potete scaricarla qui in comodo pdf Questa sequenza, litanica … Leggi tutto Popule meus, quid feci tibi? Improperia, i Lamenti di Dio che si cantano nel Venerdì Santo e Crux Fidelis…

Pio XI Miserentissimus Redemptor per la Riparazione al Cuore Divino di Gesù

Dalla Enciclica Miserentissimus Redemptor 8.5.1928 «Quanto poi sia urgente, specialmente in questo nostro secolo, la necessità della espiazione o riparazione, non può ignorarlo chiunque con gli occhi e con la mente, consideri questo mondo tutto sottoposto al maligno... i cui re o governi veramente si sono sollevati e hanno congiurato insieme contro il Signore e … Leggi tutto Pio XI Miserentissimus Redemptor per la Riparazione al Cuore Divino di Gesù

15 settembre: Mater Dolorosa e i Sette Dolori

La devozione alla Mater Dolorosa, molto diffusa, si sviluppa a partire dalla fine dell'XI secolo. Fu Papa Pio VII nel 1814 a introdurla nel calendario liturgico romano fissandola al 15 settembre. La figura della Madre dei dolori che soffre per la Passione del Figlio ha dato origine a numerose rappresentazioni nell'arte, nella musica sacra e … Leggi tutto 15 settembre: Mater Dolorosa e i Sette Dolori