Giovanni Paolo II – Centesimus Annus: il rimedio socialista è il peggiore dei mali

"La verità, a cominciare dalla verità sulla redenzione, che sta al cuore del mistero della fede, è così la radice e la regola della libertà, il fondamento e la misura di ogni azione liberatrice." (Libertatis conscientia - CdF 1986) Cari Amici, per comprendere certi eventi odierni gravi, anche e non solo interni alla Chiesa, associati … Leggi tutto Giovanni Paolo II – Centesimus Annus: il rimedio socialista è il peggiore dei mali

Edith Stein rivela l’eresia di Heidegger

"In questo senso la filosofia di Heidegger si iscrive pienamente nell’eresia della modernità che consiste proprio nel passaggio ingiustificato dalla trascendenza all’immanenza, questa, con la iniziale cancellazione della condizione di peccato dell’uomo, porta all’ateismo moderno e alla irreligione contemporanea..." (Massimiliano Mirto) Ringraziando il Blog di "Massimiliano Mirto", vi offriamo questo suo articolo interessantissimo. Qui per … Leggi tutto Edith Stein rivela l’eresia di Heidegger

Differenze fra sesso e amore

Capitolo 1° di "Tre per sposarsi" di mons. Fulton J. Sheen. L’amore consiste principalmente nella volontà, non nelle emozioni o nelle ghiandole. La volontà è come la voce; le emozioni sono l’eco. Il piacere associato all’amore, vale a dire ciò che oggi viene chiamato “sesso”, è la vaniglia del dolce: la sua funzione è di … Leggi tutto Differenze fra sesso e amore

Introduzione di “Tre per sposarsi”

«E Fulton Sheen, lo conosci Fulton Sheen? Tre per sposarsi...». "Nel sesso il maschio adora la femmina, mentre nell’amore l’uomo e la donna adorano Dio" Il freudismo interpreta l’uomo in termini di sesso, il Cristianesimo interpreta il sesso in termini di uomo. Il romantico ama l’amore in astratto, il cristiano ama una persona concreta reale. … Leggi tutto Introduzione di “Tre per sposarsi”

Due interviste del card. Ratzinger del 1992

Trascrizione di due interviste del 1992 al cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. (manca la parte iniziale, il video inizia con una risposta di Ratzinger) «... è stato definito con queste due parole: promozione e difesa della fede è il nostro compito e abbiamo anche capito che la promozione è il miglior … Leggi tutto Due interviste del card. Ratzinger del 1992