Ratzinger vs. Rahner

Dall'autobiografia dell'allora cardinale Joseph Ratzinger, scopriamo la distanza chilometrica tra il futuro Benedetto XVI e il gesuita tedesco Karl Rahner, il mito del cattoprogressismo. di Joseph Ratzinger L'INIZIO DEL CONCILIO E IL TRASFERIMENTO A MÙNSTER Mentre i miei rapporti con l'arcivescovo di Monaco, il cardinal Wendel, non erano rimasti del tutto senza complicazioni, tra l'arcivescovo … Leggi tutto Ratzinger vs. Rahner

Una vita “benedetta”: la libera docenza e gli anni Frisinga

La vera storia raccontata da Ratzinger, della discussione sulla tesi per l'esame di abilitazione all'insegnamento, la sofferenza, ma anche la Provvidenza. Il travaglio di questa abilitazione, infatti, si chiuderà positivamente il giorno -- una coincidenza? -- 11 febbraio del 1957. La questione chiarita sull'eresia degli "spiritualisti" francescani discepoli della teoria di Gioacchino da Fiore.  Nel … Leggi tutto Una vita “benedetta”: la libera docenza e gli anni Frisinga