Benedetto XVI scrive su Giovanni Paolo II per il Centenario della sua nascita

Testo completo: lettera di Benedetto XVI in occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II Città del Vaticano, 15 maggio 2020 (CNA) .- Ecco il testo completo della lettera di Benedetto XVI in occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, i link e grassetti sono nostri. La traduzione inglese di … Leggi tutto Benedetto XVI scrive su Giovanni Paolo II per il Centenario della sua nascita

Quando Wojtyla e Ratzinger difesero Ecclesia Dei e la Messa antica

"Il Popolo di Dio ha bisogno di vedere nei sacerdoti e nei diaconi un comportamento pieno di riverenza e di dignità, capace di aiutarlo a penetrare le cose invisibili, anche senza tante parole e spiegazioni. Nel Messale Romano, detto di San Pio V, vi sono bellissime preghiere con le quali il sacerdote esprime il più … Leggi tutto Quando Wojtyla e Ratzinger difesero Ecclesia Dei e la Messa antica

RATIO FUNDAMENTALIS per la Formazione dei Sacerdoti del 1985

RATIO FUNDAMENTALIS  INSTITUTIONIS SACERDOTALIS PREFAZIONE Sono già passati quindici anni da quando la Congregazione per l'Educazione Cattolica ha pubblicato, con la collaborazione delle Conferenze Episcopali, la "Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis", al fine di promuovere opportunamente la formazione sacerdotale secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II. Era stata la prima Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi … Leggi tutto RATIO FUNDAMENTALIS per la Formazione dei Sacerdoti del 1985

Ratzinger e Wojtyla sulla Coscienza morale bene intesa

Cliccare qui per scaricare il PDF Come intendere bene la coscienza morale e la misericordia Le seguenti riflessioni nascono da una serie di interventi di Giovanni Paolo II e dell’allora card. Ratzinger - Benedetto XVI, relativi al discernimento di come deve essere educata la coscienza verso se stessi e il vero bene comune anche in … Leggi tutto Ratzinger e Wojtyla sulla Coscienza morale bene intesa

Ratzinger Benedetto XVI: la Liturgia opera di Cristo (1)

La liturgia: opera del Cristo vivente Teologia della liturgia - questo significa che Dio agisce per mezzo del Cristo nella liturgia e che noi non possiamo agire che per mezzo Suo e con Lui. Da noi stessi non possiamo costruire la nostra via verso Dio. Questa via non è percorribile, eccetto il caso che Dio … Leggi tutto Ratzinger Benedetto XVI: la Liturgia opera di Cristo (1)