Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Nelle uniche 4 Udienze Generali che il neo Beato Pontefice Giovanni Paolo I (al secolo Albino Luciani, Patriarca di Venezia) è riuscito a pronunciare, troviamo una raccolta eccezionale e, diremo, quasi fosse un tesoro, la perla nel campo, il suo testamento catechetico che faremo bene a leggere e meditare. Giovanni Paolo I iniziando DALL'UMILTA', voleva … Leggi tutto Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Pio XII 16.3.1946: “oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica”

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XII - AI PARROCI E AI QUARESIMALISTI DI ROMASala del Concistoro - Mercoledì, 16 marzo 1946I temi trattati dal Pontefice:Paterno salutoContrasti di miserie e di angosce, di conforti e di speranzeUrgenti doveriL'azione caritatevoleValore e dignità della cura diretta delle animeSollecitudine verso coloro che vivono lontani dalla ChiesaLa predicazione della fedeLa … Leggi tutto Pio XII 16.3.1946: “oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica”

Deus caritas est, così Benedetto rimise al centro Dio

Il 25 dicembre 2005 Benedetto XVI firmava la sua prima enciclica, Deus caritas est (Dio è amore), pubblicata un mese dopo. All’origine del documento un’idea del Cor Unum, respinta dalla Segreteria di Stato, ma sostenuta da Ratzinger che, divenuto Papa, la sviluppò dandole un volto completamente nuovo. Fin dall’inizio dell’enciclica Benedetto evidenziò, contro ogni secolarismo, … Leggi tutto Deus caritas est, così Benedetto rimise al centro Dio

Madre Teresa e il card. Comastri: “Senza Dio, siamo troppo poveri per aiutare i poveri”

A forza di strumentalizzare la vera carità vissuta da Madre Teresa di Calcutta, si sono venuti a creare partitismi pro e contro che non giovano affatto alla verità ed alla sua vera santificazione. Madre Teresa di Calcutta era molto ortodossa nella dottrina cattolica, specialmente etica e morale non faceva sconti ne compromessi, chiamava il peccato … Leggi tutto Madre Teresa e il card. Comastri: “Senza Dio, siamo troppo poveri per aiutare i poveri”

Santa Sr. Dulce: la vera carità cattolica

Santa Dulce (Maria Rita) Lopes Pontes de Souza Brito Vergine 13 marzo Salvador de Bahia, Brasile, 26 maggio 1914 - 13 marzo 1992 Maria Rita Lopes Pontes de Souza Brito nacque a Salvador de Bahia, in Brasile, il 26 maggio 1914. Rimasta orfana di madre in tenera età, a tredici anni, con l’appoggio di una … Leggi tutto Santa Sr. Dulce: la vera carità cattolica