Chi era davvero Dom Helder Câmara?

Si è parlato molto in queste settimane di Dom Helder Câmara, il cui processo di beatificazione è stato recentemente avviato in Brasile, dopo la luce verde del Vaticano. Per l’italiano medio la figura di mons. Helder Pessoa Câmara è pressoché sconosciuta. Chi era davvero Dom Helder? di Julio Loredo (giugno 2015) Per l’italiano medio la … Leggi tutto Chi era davvero Dom Helder Câmara?

Senza metafisica non c’è teologia

Monsignor Antonio Livi, nato a Prato nel 1938, è uno dei più importanti teologi italiani. Allievo di Etienne Gilson (1884-1978), è iniziatore nel Novecento della scuola filosofica del senso comune, rappresentata dalla ISCA (International Science and Commonsense Association), che ha come organo ufficiale la rivista “Sensus communis – International Yearbook of Alethic Logic”, di cui … Leggi tutto Senza metafisica non c’è teologia

La caccia alle streghe di Enzo Bianchi

Piuttosto che credere a quello che Bianchi, nuovo papista, dice a proposito delle intenzioni di Bergoglio, stiamo ai fatti. di Mons. Antonio Livi Mi rincresce dover tornare a parlare di Enzo Bianchi. Innanzitutto, perché costui non si ravvede mai, anzi è insofferente a ogni critica e cerca di intimidirmi con la minaccia delle querele. Ma … Leggi tutto La caccia alle streghe di Enzo Bianchi

Don Giuseppe Dossetti, il monaco politico

Nella ricorrenza del centenario della nascita di Giuseppe Dossetti, il grande cardinale Giacomo Biffi, arcivescovo emerito di Bologna, ne ricorda la “straordinaria” ma anche “complessa personalità” e ripropone una raccolta di tutte le pagine che gli ha dedicato nelle sue Memorie e digressioni di un italiano cardinale (Cantagalli, 2010). Il nuovo libro-estratto s’intitola Don Giuseppe … Leggi tutto Don Giuseppe Dossetti, il monaco politico

Don Tonino Bello

«Ho conosciuto Tonino Bello e non ne conservo buona idea. Persona degna sul piano personale, ma io sono contrario alla sua beatificazione. Dottrinalmente e teologicamente era molto arruffone, confuso, specie in tema mariano; poi svolgeva il compito di pastore e di vescovo con approssimazione e confusione, con populismo e demagogia, sposando modi contrari alla Chiesa, … Leggi tutto Don Tonino Bello