Celestino V e Bonifacio VIII poi uno schiaffo chiude il papato medioevale

Riassumere in poche righe ciò che fu Benedetto Caetani, Bonifacio VIII (1294 +1303) non è facile, perciò prendiamo spunto da quelle vicende storiche per trarne un articolo che, lungi dall'essere esaustivo e conclusivo, cercherà di offrirvi più semplicemente del buon materiale di riflessione. Un saggio proverbio dice che se vuoi conoscere davvero la Chiesa, la … Leggi tutto Celestino V e Bonifacio VIII poi uno schiaffo chiude il papato medioevale

“Amate il Papa”, il discorso dimenticato di Paolo VI

SOSTA DI S.S. PAOLO VI A D ANAGNI «CITTÀ PAPALE» (Giovedì, 1° settembre 1966) Il Santo Padre, sostando ad Anagni, insiste sul concetto fondamentale di questa visita e non dimenticabile giornata: la continuità della Chiesa, nella sua storia, nei suoi insegnamenti, della sua missione quaggiù. Paolo VI si è soffermato sull’ininterrotto collegamento degli avvenimenti della … Leggi tutto “Amate il Papa”, il discorso dimenticato di Paolo VI

La Chiesa è stata ribaltata

Il prof. Enrico Maria Radealli, docente di Filosofia dell’estetica, è discepolo del grande teologo italo-svizzero Romano Amerio, nonché curatore unico della sua opera omnia. Ha scritto diversi articoli sull’origine della bellezza pubblicati dall’Osservatore Romano, ed è autore di diversi libri in difesa del Depositum fidei della Chiesa cattolica: i più recenti Il domani – terribile … Leggi tutto La Chiesa è stata ribaltata