Vittorio G. Rossi: la Messa da morto come è adesso fa piangere, non per il morto ma per la Messa… 26.9.1971

LA MESSA ESEQUIALE – Un articolo davvero profetico di Vittorio G. Rossi, grande giornalista e scrittore del XX secolo. ”Per mille anni e più la Chiesa cattolica ha insegnato a pensare a una parte importante del genere umano; ha avuto con sé la grande arte, la grande poesia, la grande musica; ossia mille anni di … Leggi tutto Vittorio G. Rossi: la Messa da morto come è adesso fa piangere, non per il morto ma per la Messa… 26.9.1971

La Tunica stracciata di Tito Casini: nel fumo di satana, verso l’ultimo scontro…

Cari Amici, nei nostri video ed articoli, abbiamo citato spesso una raccolta grandiosa - purtroppo poco conosciuta - dello scrittore Tito Casini. Egli ha vissuto in prima persona i cambiamenti epocali tra gli anni Sessanta precedenti il Concilio Vaticano II e l'immediato "dopo", cambiamenti sia sociali e culturali, quanto quelli inerenti la Chiesa e quindi … Leggi tutto La Tunica stracciata di Tito Casini: nel fumo di satana, verso l’ultimo scontro…

Cosa dobbiamo sapere del “nuovo” Messale…

Riportiamo l'articolo dalla Nuova Bussola del domenicano Padre Riccardo Barile, per chi lo preferisse abbiamo fatto anche un video di catechesi, leggendolo e riflettendoci... video https://www.youtube.com/watch?v=zzTmUPvnteU&ab_channel=CooperatoresVeritatis L’ANALISI/1 Il Messale? “Nuovo” solo relativamente Chi cerca qualcosa di brillante o stimolante chiuda subito e passi ad altro, perché quanto segue sarà abbastanza arido e molto noioso, anche … Leggi tutto Cosa dobbiamo sapere del “nuovo” Messale…

Mauriac e gli idioti e “Agli assassini della Liturgia”, di Mons. Domenico Celada

Scrive monsignor  Domenico Celada nel suo oramai introvabile Arcobaleno beat (Marini editore): “Quando, nel dicembre precedente, scrissi in una rivista cattolica circa la funzione deleteria di un certo tipo di presunta musica sulla sensibilità e sull’animo dei giovani, e levai apertamente la voce contro determinati locali popolati da equivoci personaggi, ero ben lontano dal pensare che, … Leggi tutto Mauriac e gli idioti e “Agli assassini della Liturgia”, di Mons. Domenico Celada

cardinale Robert Sarah “la colpa di noi Vescovi, Sacerdoti e fedeli Laici”…

Consigli di san Josè M. de Escrivà Che ansia di riformare hanno molti! Non sarebbe meglio che ci riformassimo, tutti, singolarmente, per compiere fedelmente ciò che è comandato? (Solco, 132) Prima di lasciarvi al Discorso del cardinale Sarah - qui riportato in sintesi, in attesa del testo integrale, da Andrea Zambrano - è bene chiarire … Leggi tutto cardinale Robert Sarah “la colpa di noi Vescovi, Sacerdoti e fedeli Laici”…