Come smantellare Rahner, emblema della nouvelle theologie

Il sacerdote spagnolo Jaime Mercant Simò, parroco e teologo, ha ampiamente studiato il pensiero teologico del gesuita tedesco Karl Rahner (1904-1984), l'emblema della nouvelle theologie, e ha concluso -- riportando tutto nella propria tesi di dottorato -- che si tratta di un pensiero agli antipodi di quello cattolico, perché deforma e falsifica la metafisica tomista. In … Leggi tutto Come smantellare Rahner, emblema della nouvelle theologie

Il caso Rahner: una critica eccessiva o “teologicamente scorretta”?

In queste note, raccogliendo gli stimoli provenienti dagli echi suscitati dalla critica a Rahner, vorremo fondamentalmente rispondere a due domande, che a nostro giudizio sono, in un certo modo, la sintesi delle tesi dei difensori di Rahner. di Padre Serafino Maria Lanzetta, F.I. Si sta registrando, in quest’ultimo scorcio di tempo, una presa di coscienza … Leggi tutto Il caso Rahner: una critica eccessiva o “teologicamente scorretta”?

Superare Rahner per essere fedeli a Cristo

Tutti nella Chiesa sono sotto l’azione dello Spirito Santo ma la guida è del Papa con i vescovi uniti a lui: la prassi, cioè la pastorale, la liturgia, la morale sono dinamicamente distinte dal dogma, dalla dottrina, ma inseparabili. di don Gino Oliosi (08-11-2014) Unità della Chiesa significa che, come i vescovi devono sentirsi uniti … Leggi tutto Superare Rahner per essere fedeli a Cristo