Perché il Segreto di Fatima non fu rivelato nel 1960?

Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà (Novembre 2016 — 1). Siamo nel centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima (1917-2017), un tema scottante sul quale gravano ancora tante domande. Per esempio: perché il “terzo segreto” non è stato rivelato nel 1960 come, invece, sollecitato dalla stessa Madonna? Lo abbiamo chiesto al celebre specialista Antonio Augusto Borelli … Leggi tutto Perché il Segreto di Fatima non fu rivelato nel 1960?

Divo Barsotti. Il sacerdote, il mistico, il padre. (Serafino Tognetti)

«Chi non si è mai accostato al sacerdote fiorentino, o lo ha fatto solo saltuariamente, trova in questo libro una partenza per iniziare un viaggio affascinante. Più leggo e studio l'opera di don Divo, più resto conquistato dalla sua unità interiore, da una "logica intrinseca" che tiene assieme un'impressionante ricchezza di temi. Che cosa pone … Leggi tutto Divo Barsotti. Il sacerdote, il mistico, il padre. (Serafino Tognetti)

Padre Giovanni Scalese: “La Chiesa deve offrire all’uomo la verità, cioè Cristo”

Padre Giovanni Scalese (Roma, 1955) appartiene all’Ordine dei Chierici Regolari di San Paolo (Barnabiti). È sacerdote dal 1981. Ha conseguito il baccalaureato in filosofia e in teologia alla Pontificia Università San Tommaso (Angelicum) e la licenza in teologia (specializzazione in teologia biblica) alla Pontificia Università Gregoriana. Si è laureato in filosofia all’Università di Bologna con … Leggi tutto Padre Giovanni Scalese: “La Chiesa deve offrire all’uomo la verità, cioè Cristo”

Differenze fra sesso e amore

Capitolo 1° di "Tre per sposarsi" di mons. Fulton J. Sheen. L’amore consiste principalmente nella volontà, non nelle emozioni o nelle ghiandole. La volontà è come la voce; le emozioni sono l’eco. Il piacere associato all’amore, vale a dire ciò che oggi viene chiamato “sesso”, è la vaniglia del dolce: la sua funzione è di … Leggi tutto Differenze fra sesso e amore

Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Nell'Omelia a santa Marta del 20 maggio 2016, il santo Padre Francesco ha espresso parole forti ma che riteniamo doverose riportare e meditare, dal momento che si sono sollevati alcuni scudi, come una sorta di difesa a ciò che si pensa di questo pontefice, mentre invece ciò che ha espresso, è pienamente corretto e silenziato … Leggi tutto Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco