Lettera di Annetta – dall’Inferno

"Oggi, sotto la guida di un angelo, sono stata negli abissi dell'inferno. È un luogo di grandi tormenti per tutta la sua estensione spaventosamente grande. Queste le varie pene che ho viste: la prima pena, quella che costituisce l'inferno, è la perdita di Dio; la seconda, i continui rimorsi di coscienza; la terza, la consapevolezza che quella sorte non … Leggi tutto Lettera di Annetta – dall’Inferno

E liberaci dal Catechismo e dalla sana dottrina

"castigo" etimologia dal latino castigare punire, correggere, composto di castus puro e agere rendere. ... Castigare, in latino, significa rendere puro. Solo accidentalmente implica quella punizione che noi intendiamo come base del castigo. Cosa si nasconde, davvero, dietro l'attacco spietato contro il teologo domenicano Padre Giovanni Cavalcoli? Cooperatori della Verità abbiamo tentato, assai umilmente, di dare il … Leggi tutto E liberaci dal Catechismo e dalla sana dottrina

ABC magisteriale di Ratzinger-Benedetto XVI (1)

da pag.70 a pag.89 (*) Demitizzazione della Bibbia In cosa consiste dunque l’errore di Bultmann? Non nel fatto che egli «demitizza» (cioè: privare del carattere di mito, eliminare gli elementi mitici che snaturano le reali dimensioni di qualcuno o qualcosa), questo lo fa a buon diritto, piuttosto perché, partendo dai suoi presupposti filosofici, restringe troppo … Leggi tutto ABC magisteriale di Ratzinger-Benedetto XVI (1)

Gesù non teme di affrontare la battaglia

9 ottobre 2015 -- Prima lettura: (Gioele 1,13-15; 2,1-2) Il giorno del Signore, giorno di tenebra e di caligine. Salmo 9. Vangelo: (Lc 11,15-26) Se io scaccio i demòni con il dito di Dio, allora è giunto a voi il regno di Dio. Questo brano – come altri tratti dal Vangelo di Luca – è un brano drammatico, … Leggi tutto Gesù non teme di affrontare la battaglia