Pio XII 16.3.1946: “oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica”

DISCORSO DI SUA SANTITÀ PIO XII - AI PARROCI E AI QUARESIMALISTI DI ROMASala del Concistoro - Mercoledì, 16 marzo 1946I temi trattati dal Pontefice:Paterno salutoContrasti di miserie e di angosce, di conforti e di speranzeUrgenti doveriL'azione caritatevoleValore e dignità della cura diretta delle animeSollecitudine verso coloro che vivono lontani dalla ChiesaLa predicazione della fedeLa … Leggi tutto Pio XII 16.3.1946: “oggetto della predicazione della fede è la dottrina cattolica”

Come si obbedisce e si resiste, nella storia e nella dottrina della Chiesa?

Dopo la breve ma intensa spiegazione di Don Alfredo Maria Morselli a questo spinoso argomento attuale: La voluntas permissiva di Dio e il Documento di Abu Dhabi. Quando la toppa è peggio del buco....  vogliamo proporvi, ora, un intervento assai interessante del professore Roberto de Mattei, dell'anno scorso per la verità, ma forse attualissimo proprio … Leggi tutto Come si obbedisce e si resiste, nella storia e nella dottrina della Chiesa?

“Io non vi prometto la felicità in questo mondo”

Durante le numerose apparizioni la Vergine disse a Lourdes alla giovane Bernadette: “Io non vi prometto di rendervi felici in questo mondo, ma nell’altro” e svelò a Bernadette, mostrandosi in atteggiamento simile a quello riportato nella Medaglia Miracolosa, di essere “l’Immacolata Concezione”. L’Immacolata propose a Bernadette un cammino di conversione, per giungere alla vera felicità … Leggi tutto “Io non vi prometto la felicità in questo mondo”