Leone XIII – enciclica Satis Cognitum sulla unità della Chiesa

LETTERA ENCICLICASATIS COGNITUMDEL SOMMO PONTEFICELEONE XIIISULLA UNITÀ DELLA CHIESA Ai Venerabili Fratelli Patriarchi, Primati, Arcivescovi, Vescovi e agli altri Ordinari locali che hanno pace e comunione con la Sede Apostolica. Il Papa Leone XIII. Venerabili Fratelli, salute e Apostolica Benedizione. Vi è abbastanza noto che una parte non piccola dei Nostri pensieri e delle Nostre cure è … Leggi tutto Leone XIII – enciclica Satis Cognitum sulla unità della Chiesa

Quanti e quali sono i Dogmi che vincolano il Cattolico al Deposito della Fede

Rispondiamo alla e-mail di una famiglia, madre e padre, che ci hanno chiesto un chiarimento su quali - e quanti sono - i Dogmi della nostra Fede per i quali il vero cattolico è vincolato. Nella e-mail ci spiegano che, portando i due figli per fare il Catechismo, si sono trovati spiazzati dal momento che … Leggi tutto Quanti e quali sono i Dogmi che vincolano il Cattolico al Deposito della Fede

Rahner, profeta della “chiesa aperta” di oggi

Un libretto di Rahner del '72 straordinariamente attuale, per capire da dove veniamo e dove andremo: chiesa aperta, declericalizzata e di base, senza dogmi e non moralizzatrice. Le previsioni del teologo su comunione ai divorziati e sull'aborto. Da leggere con un'avvertenza: non era infallibile. di Stefano Fontana (03-08-2016) Nel lontano 1972 Karl Rahner, che a … Leggi tutto Rahner, profeta della “chiesa aperta” di oggi

Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

Due interviste del card. Ratzinger del 1992

Trascrizione di due interviste del 1992 al cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. (manca la parte iniziale, il video inizia con una risposta di Ratzinger) «... è stato definito con queste due parole: promozione e difesa della fede è il nostro compito e abbiamo anche capito che la promozione è il miglior … Leggi tutto Due interviste del card. Ratzinger del 1992