Una scuola sull’Insegnamento sociale di Benedetto XVI. Con il cardinale Müller e il Vescovo Crepaldi

Dopo la morte terrena di Benedetto XVI si è consolidato e sviluppato un ampio movimento di fedeli desiderosi di far tesoro dei suoi insegnamenti e di capire la strada verso cui essi indirizzano per il futuro della Chiesa e della società. Inizierà il prossimo 17 marzo la tradizionale Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di primavera … Leggi tutto Una scuola sull’Insegnamento sociale di Benedetto XVI. Con il cardinale Müller e il Vescovo Crepaldi

Invito alla Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dell’Osservatorio Van Thuan

L'Osservatorio card. Van Thuan dà il via ad un'altra ottima iniziativa: il prossimo 19 marzo – festa di San Giuseppe – comincerà la scuola nazionale per tutti coloro che desiderano apprendere meglio la Dottrina Sociale della Chiesa. Pubblichiamo due articoli -- il primo del direttore dell'Osservatorio, Stefano Fontana, il secondo del vice-presidente, don Samuele Cecotti, … Leggi tutto Invito alla Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dell’Osservatorio Van Thuan

Contro l’ecologismo globalista. Il XII Rapporto dell’Osservatorio Card. Van Thuan

L’ambientalismo è una grande bolla ideologica, il globalismo è un’etica dell’umanità con pochi e generici principi morali per una religione universale senza dogmi e dottrine. A questo progetto inquietante sta dando il proprio appoggio anche la Chiesa cattolica. Il dodicesimo Rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân è dedicato a Ambientalismo e globalismo, le due ideologie più … Leggi tutto Contro l’ecologismo globalista. Il XII Rapporto dell’Osservatorio Card. Van Thuan

Ratzinger e Wojtyla sulla Coscienza morale bene intesa

Cliccare qui per scaricare il PDF Come intendere bene la coscienza morale e la misericordia Le seguenti riflessioni nascono da una serie di interventi di Giovanni Paolo II e dell’allora card. Ratzinger - Benedetto XVI, relativi al discernimento di come deve essere educata la coscienza verso se stessi e il vero bene comune anche in … Leggi tutto Ratzinger e Wojtyla sulla Coscienza morale bene intesa

Resistenza cattolica sì: ma a chi e per fare cosa?

Sia lodato Gesù Cristo; Ave Maria! Ci hanno chiesto, con molta insistenza, di chiarire l'uso che facciamo - oggi - di questo termine "RESISTENZA" e, soprattutto, perché abbiamo specificato più volte che - questa resistenza - non è "contro" il Papa o contro le persone.... Del resto a noi lo insegna san Paolo che, la … Leggi tutto Resistenza cattolica sì: ma a chi e per fare cosa?