Deus caritas est, così Benedetto rimise al centro Dio

Il 25 dicembre 2005 Benedetto XVI firmava la sua prima enciclica, Deus caritas est (Dio è amore), pubblicata un mese dopo. All’origine del documento un’idea del Cor Unum, respinta dalla Segreteria di Stato, ma sostenuta da Ratzinger che, divenuto Papa, la sviluppò dandole un volto completamente nuovo. Fin dall’inizio dell’enciclica Benedetto evidenziò, contro ogni secolarismo, … Leggi tutto Deus caritas est, così Benedetto rimise al centro Dio

Deus Caritas est, l’Amore Cristiano (testo e audio)

"L'amore di Dio per noi è questione fondamentale per la vita e pone domande decisive su chi è Dio e chi siamo noi. Al riguardo, ci ostacola innanzitutto un problema di linguaggio. Il termine « amore » è oggi diventato una delle parole più usate ed anche abusate, alla quale annettiamo accezioni del tutto differenti..." … Leggi tutto Deus Caritas est, l’Amore Cristiano (testo e audio)

Intervista a Dom Giulio Meiattini: Non si può “integrare” il peccato!

L'Amoris Laetitia è in continuità o in rottura con il bimillenario e immutabile magistero della Chiesa? È davvero un testo di stampo tomista? Sì può, dopo aver fatto "discernimento", continuare a vivere in una situazione di peccato? Le "attenuanti" giustificano la colpa? La Chiesa può tollerare, per vari motivi, unioni adulterine? I sacramenti sono una … Leggi tutto Intervista a Dom Giulio Meiattini: Non si può “integrare” il peccato!

Un unico Amore

Riflessione su celibato e matrimonio. di GIUSEPPE VERSALDI La vocazione al celibato per il Regno dei cieli e la chiamata al matrimonio sovente vengono percepite, se non proprio in opposizione, almeno di difficile composizione. Da una parte, infatti, la rinuncia del celibe all'amore coniugale è vista come una rinuncia all'amore tout court e, dall'altra, la … Leggi tutto Un unico Amore