Il significato dell’asino e del bue nel presepio

Benedetto XVI ci spiega perché la tradizione ha "inserito" l'asino e il bue nella stalla di Betlemme. "Il bue e l’asino del presepe non sono semplici prodotti della pietà e della fantasia, ma sono diventati ingredienti dell’evento natalizio a motivo della fede della Chiesa nell’unità dell’Antico e del Nuovo Testamento. In Isaia leggiamo: “il bue … Leggi tutto Il significato dell’asino e del bue nel presepio

La nascita di Gesù: Dio si è fatto come noi

Da "L'infanzia di Gesù", LEV, 2012. 2. La nascita di Gesù «Mentre si trovavano in quel luogo [Betlemme], si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio» (Lc 2,6s). Cominciamo il nostro … Leggi tutto La nascita di Gesù: Dio si è fatto come noi

L’Avvento del Salvatore

Da "L'infanzia di Gesù", Rizzoli, 2012. 1 «DI DOVE SEI TU?» (Gv 19,9) Nel bel mezzo dell’interrogatorio di Gesù, Pilato all’improvviso pone all’accusato la domanda: «Di dove sei tu?». Gli accusatori avevano drammatizzato la loro richiesta della condanna a morte di Gesù dichiarando che questo Gesù si era fatto Figlio di Dio - un reato … Leggi tutto L’Avvento del Salvatore