Giacomo Biffi e quei giudizi ancora pieni di vita e di libertà. Ritratto in sequela, non in memoria

L’islam, la fiacchezza dell’Occidente, lo Stato e la Chiesa, il “dono” dei movimenti (con tre noticine). La fede del cardinale si fondava sul fatto di Cristo. E «un fatto non va in crisi». di Renato Farina (19-07-2015) Giacomo Biffi, italiano e cardinale, non merita una rievocazione, ma la sequela. Sono una piccola compagnia di amici. … Leggi tutto Giacomo Biffi e quei giudizi ancora pieni di vita e di libertà. Ritratto in sequela, non in memoria

Biffi, il ricordo di Caffarra e Negri. «Dio solo sa quanto abbiamo bisogno di una fede capace di generare un giudizio»

Le esequie del cardinale Giacomo Biffi a Bologna officiate dal suo successore Carlo Caffarra. E un ricordo firmato dall’arcivescovo di Ferrara. Pubblichiamo l’articolo dell’Osservatore Romano sul funerale del cardinale Giacomo Biffi, già arcivescovo di Bologna, scomparso nella notte di sabato 11 luglio. «Aveva una grande venerazione della fede dei piccoli, dei semplici, e non permetteva … Leggi tutto Biffi, il ricordo di Caffarra e Negri. «Dio solo sa quanto abbiamo bisogno di una fede capace di generare un giudizio»

Notizia choc: un cardinale fa l’elogio dell’ortodossia

Scrive il cardinale Biffi nel suo ultimo libro: "Al giorno d'oggi non è più l'eresia, ma la retta dottrina a fare notizia". Ad esempio sulla castità. O su Gesù che non è solo uomo ma Dio. di Sandro Magister (24-11-2008) Dal suo ritiro sulla collina di Bologna, il cardinale Giacomo Biffi ha consegnato le sue … Leggi tutto Notizia choc: un cardinale fa l’elogio dell’ortodossia

Il card. Biffi, grande “castigatore” di socialisti

Da "Memorie e digressioni di un italiano cardinale", Cantagalli, Siena, 2007, pp. 640, euro 23,90. di Giacomo Biffi PERTINI, UN PRESIDENTE DALLE IDEE UN PO' CONFUSE (pp.286-287) Prima della presa di possesso era prescritto che un vescovo, nominato a una sede nell’ambito del territorio italiano, prestasse giuramento di fedeltà alla Repubblica nelle mani del Capo … Leggi tutto Il card. Biffi, grande “castigatore” di socialisti

Prima dell’ultimo conclave: “Che cosa ho detto al futuro papa”

Il cardinale Giacomo Biffi consegna le sue memorie a un libro. Eccone un'anticipazione: il discorso da lui pronunciato nella riunione a porte chiuse con i cardinali. E poi i suoi giudizi critici su Giovanni XXIII, sul Concilio, sui mea culpa di Giovanni Paolo II. di Sandro Magister (26-10-2007) Alla vigilia dei suoi ottant'anni, il cardinale … Leggi tutto Prima dell’ultimo conclave: “Che cosa ho detto al futuro papa”