Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Cari Amici, avendo ricevuto molte segnalazioni e richieste di approfondimento, o di specificare meglio l’articolo pubblicato qui dal sito le Cronache di Papa Francesco: Perché un gesuita rimane gesuita anche da papa? un testo che riporta a fondo il collegamento ai nostri Dossier sui Gesuiti pubblichiamo un nuovo articolo, possiamo dire a “reti unificate”. Infatti, … Leggi tutto Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Antonio Socci e “Il segreto di Benedetto XVI”

Per gentile concessione del prof. Roberto de Mattei, pubblichiamo la traduzione dall’inglese – da lui riveduta – della sua recensione (scritta per il Catholic Family News il 4 gennaio) al libro del giornalista Antonio Socci intitolato Il Segreto di Benedetto XVI. Perché è ancora papa. Per Socci l’insolita rinuncia al papato di Benedetto XVI e … Leggi tutto Antonio Socci e “Il segreto di Benedetto XVI”

Estratti de “La Chiesa ribaltata”

Cliccare qui per l'acquisto del libro, per avere una copia con dedica, richiederlo direttamente all'Autore con questa E-MAIL. Diversamente Francesco. Diversamente papa. (ppgg. 29-33) -- Diversamente Francesco, si diceva dunque, a riguardo di Papa Bergoglio, perché della simplicitas di cui si parlava all’inizio, fresca, casta e umile in Francesco d’Assisi, come l’acqua sorgiva da lui così … Leggi tutto Estratti de “La Chiesa ribaltata”

La Chiesa ribaltata

Indagine estetica sulla teologia, sulla forma e sul linguaggio del magistero di Papa Francesco, anche alla luce del pensiero gnostico sul mistero d’iniquità come esposto nella 2a lettera ai Tessalonicesi. Lo studio prende in considerazione sia il magistero papale nel suo insieme che nei quattro atti più significativi avvenuti nei primi nove mesi del pontificato: … Leggi tutto La Chiesa ribaltata

Mario Palmaro, la telefonata di papa Francesco

Allontanato con Alessandro Gnocchi da Radio Maria per gli articoli troppo duri, Mario Palmaro racconta: «Mi ha chiamato, ha detto che le critiche fanno bene, poi si è preoccupato per la mia salute». di CATERINA MANIACI «Sì, è vero. Ho ricevuto la telefonata del Papa. È successo due settimane fa, il primo novembre, il giorno … Leggi tutto Mario Palmaro, la telefonata di papa Francesco