Attualità del “Sillabo – Quanta Cura” del Beato Pontefice Pio IX

Il "Sillabo", Documento inserito nell'Enciclica "Quanta Cura" del Beato Pio IX, è di una attualità sconvolgente, poiché la riscontriamo - purtroppo - nella "pastorale" moderna (modernista??) non come correzione degli errori dottrinali lì trascritti, ma come stravolgimento della dottrina e capovolgimento della sana dottrina. Per quanti non lo sapessero, SILLABO, significa "raccolta", una sorta di … Leggi tutto Attualità del “Sillabo – Quanta Cura” del Beato Pontefice Pio IX

La Spe Salvi di Benedetto XVI compie dieci anni: riscopriamola

Ringraziando la Nuova Bussola Quotidiana per averne parlato, vedi qui, anche noi ci siamo preparati a dare il nostro piccolo contributo per ricordare non soltanto i dieci anni dalla pubblicazione dell'enciclica Spe Salvi di Benedetto XVI, 30 novembre 2007, ma soprattutto per entrare con voi dentro il cuore di questo magistero, la cui Speranza (in … Leggi tutto La Spe Salvi di Benedetto XVI compie dieci anni: riscopriamola

Bartolo Longo racconta la vera Inquisizione Spagnola e Domenicana

Dopo avervi dato qualche dato storico in questo link: Quel beato Bartolo Longo sconosciuto… e oscurato, entriamo ora nel vivo leggendo una pagina originale, dalla penna del Beato, a riguardo dell'Inquisizione Spagnola e del ruolo avuto dai Domenicani in quella avviata dalla Santa Sede, il tutto è tratto integralmente dal testo del 1881, terza edizione … Leggi tutto Bartolo Longo racconta la vera Inquisizione Spagnola e Domenicana

Il buio oltre la gnosi. Colloquio con don Ennio Innocenti

La gnosi contemporanea nella Chiesa: derive e naufragi del pensiero cattolico fra muri da abbattere e ponti verso il processo di secolarizzazione. Gesuitismo, liberalismo, psicoanalisi: i tre volti della gnosi. E qualche altro dettaglio. a cura di Marco Sambruna (04-07-2016) La gnosi contemporanea nella Chiesa: derive e naufragi del pensiero cattolico fra muri da abbattere … Leggi tutto Il buio oltre la gnosi. Colloquio con don Ennio Innocenti

La Chiesa è stata ribaltata

Il prof. Enrico Maria Radealli, docente di Filosofia dell’estetica, è discepolo del grande teologo italo-svizzero Romano Amerio, nonché curatore unico della sua opera omnia. Ha scritto diversi articoli sull’origine della bellezza pubblicati dall’Osservatore Romano, ed è autore di diversi libri in difesa del Depositum fidei della Chiesa cattolica: i più recenti Il domani – terribile … Leggi tutto La Chiesa è stata ribaltata