Reti Unificate: Preghiere ed iniziative formative, per la Chiesa e per le Anime

A "Reti Unificate", ossia insieme ad altri siti e Blog della Resistenza Cattolica, quelli del "piccolo resto", segnaliamo una serie di iniziative importanti alle quali, a Dio piacendo, anche noi parteciperemo e stiamo già partecipando. Molte volte e in mille occasioni abbiamo spiegato che - questo tipo di RESISTENZA - non è una rivoluzione, ma … Leggi tutto Reti Unificate: Preghiere ed iniziative formative, per la Chiesa e per le Anime

Il “mio credo” nella neo chiesa fai da te, supermarket della fede

"...le affermazioni del "nuovo credo" sono, come per la maggior parte delle moderne eresie, apparentemente innocue. L'eretico Modernista NON nega platealmente le dottrine cattoliche, ossia, l'impianto della loro eresia non parte dalla affermata negazione di qualcosa dottrinalmente affermata dalla Chiesa, ma la modifica al suo interno, la cambia nella prassi e nel ragionamento in un … Leggi tutto Il “mio credo” nella neo chiesa fai da te, supermarket della fede

Dalla Nouvelle Théologie alla teologia da metropolitana

Ma forse è più serio il gioco del Tris... Dopo i recenti fatti legati al misterioso "biglietto" di Benedetto XVI, vedi qui, attraverso il quale si voleva dare dello "stolto a chi ritenesse Bergoglio teologicamente inferiore a Ratzinger", e di conseguenza alla pessima figura di mons. Viganò e alla sua triste, disperata operazione di marketing … Leggi tutto Dalla Nouvelle Théologie alla teologia da metropolitana

Marco Tosatti, un vaticanista al servizio della Verità

Il "decano" dei vaticanisti italiani ha gentilmente accettato di parlare con noi riguardo vari argomenti, dal vaticanismo all'Amoris Laetitia, passando da Fatima al conclave del 2013. Marco Tosatti, giornalista e scrittore, è nato a Genova nella seconda metà degli anni '40 del XX secolo. Viene, per così dire, da una "famiglia d'arte": il padre, Renato, giornalista … Leggi tutto Marco Tosatti, un vaticanista al servizio della Verità

Suor Lucia Dos Santos, una testimone scomoda e loquace

Capitolo VI del libro Fatima. Il segreto non svelato di Marco Tosatti (Mondadori, Milano, 2002). È suor Lucia il personaggio chiave della vicenda di Fatima. Fin dall’inizio: è Lucia l’unica dei tre veggenti che, oltre a vedere e sentire la Signora, può parlare con lei; è Lucia quella destinata, secondo le parole della Madonna, a … Leggi tutto Suor Lucia Dos Santos, una testimone scomoda e loquace