dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

21 NOVEMBREPRESENTAZIONE DI MARIA SANTISSIMA AL TEMPIO Origine e carattere della festa.La Presentazione di Maria, ultima festa mariana dell'anno liturgico, inferiore alle altre per solennità e iscritta molto tardi nel calendario, è tuttavia fra le più care al clero e alle persone consacrate a Dio.Come è nato in Oriente il culto della Madonna, così in … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: 21 novembre la Presentazione di Maria Bambina al Tempio

Dom Prosper Guéranger 8 settembre Natività della Beata Vergine Maria

Piccola premessa: a quanti ci stanno condividendo dubbi e domande sulla data della Natività della Beata Vergine Maria, offriamo quanto segue proprio per chiudere, una volta per tutte, ogni dubbio e perplessità. Non date ascolto a presunte apparizioni che pretendono porsi al di sopra della Chiesa con la stessa Tradizione, ricordiamo le parole e il … Leggi tutto Dom Prosper Guéranger 8 settembre Natività della Beata Vergine Maria

Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

14 AGOSTO VIGILIA DELL'ASSUNZIONE DI MARIA SANTISSIMA  Il quadro austero e penitenziale degli Uffici, che precedono le grandi solennità, lascia spesso intravvedere la gioia, contenuta ma gustosa, di un'attesa. Letture e canti della vigilia dell'Assunzione portano questa caratteristica, che lascia indovinare il travaglio di una grazia premurosa. Né parole, né riti però provocano per primi … Leggi tutto Dom Prosper Guéranger spiega l’Assunzione di Maria al Cielo nella Solennità del 15 agosto

La Preghiera: Ave Maria e la prodigiosa Salve Regina spiegate da san Giovanni Bosco

Dolce Cuor del mio Gesù, fa ch’io t’Ami sempre più:Dolce Cuore di Maria, Siate la salvezza mia.Indulgenza di 300 giorni accordati da Pio IX 30 settembre 1858. Della preghiera – da Il Cattolico Provveduto del 1868 – scarica testo integrale Che cosa voglia dire pregare. Pregare vuol dire innalzare il proprio cuore a Dio, e … Leggi tutto La Preghiera: Ave Maria e la prodigiosa Salve Regina spiegate da san Giovanni Bosco

Leone XIII: “Maria… Corredentrice del genere umano” enciclica Supremi Apostolatus

La santa Madre di Dio e Madre Nostra è, perciò, "CORREDENTRICE del genere umano...". Leggendo questa enciclica di Leone XIII, cerchiamo di capire il perchè, invece di negarlo. Scarica qui il pdf SUPREMI APOSTOLATUS LETTERA ENCICLICA DI SUA SANTITÀLEONE PP. XIII A tutti i Venerabili Fratelli Patriarchi, Primati, Arcivescovi eVescovi del mondo cattolico che hanno … Leggi tutto Leone XIII: “Maria… Corredentrice del genere umano” enciclica Supremi Apostolatus