Pio XII avviò la riforma Liturgica? Sì! Però dietro le quinte si faceva altro…

Da un articolo della FSSPX riportiamo alcune "curiosità" a riguardo della Riforma Liturgica sotto Pio XII, di cui molto e sul dopo abbiamo trattato qui in molti argomenti: CRISI LITURGICA. I 50 anni della nuova messa: le riforme di Pio XII La somma liturgica di Papa Pio XII, l'enciclica Mediator Dei, fu pubblicata il 20 novembre … Leggi tutto Pio XII avviò la riforma Liturgica? Sì! Però dietro le quinte si faceva altro…

“Bisogna riformare Roma con Roma”: quel Modernismo che governa oggi la Chiesa

Con la Pascendi Dominici gregis di san Pio X per la condanna del Modernismo e il Giuramento Antimodernista. «Bisogna riformare Roma con Roma; fare che la riforma passi attraverso le mani di coloro i quali devono essere riformati. [...] per questa via Essa (la Chiesa) diventerà un protestantesimo; ma un protestantesimo ortodosso [...]» (Ernesto Buonaiuti). … Leggi tutto “Bisogna riformare Roma con Roma”: quel Modernismo che governa oggi la Chiesa

La Comunione alla mano? E’ protestante ecco le prove.

Cari Amici, in occasione dell’infausto Cinquantenario (1969-2019) del Nuovo Messale detto “Paolo VI”, e del divieto a poter celebrare nel Rito di sempre, detto Vetus Ordo (che venne poi riabilitato nel 2007 con il Summorum Pontificum di Benedetto XVI), abbiamo iniziato un breve ma intenso excursus storico – molto drammatico e che abbiamo intitolato in … Leggi tutto La Comunione alla mano? E’ protestante ecco le prove.

Caro Paolo VI: la messa nuova fu davvero scelta infausta… tradimento.

Ringraziamo il sito - Tradidi quod et accepi - vedi qui, per aver pubblicato una Lettera che è di fondamentale importanza per noi, molto famosa per la verità, e che dovremo riscoprire in questo infausto centenario, quando nel 1969 veniva imposta alla Chiesa intera una Messa di stampo protestante... E ringraziamo per il commento che … Leggi tutto Caro Paolo VI: la messa nuova fu davvero scelta infausta… tradimento.

L’attentato a Paolo VI raccontato da lui stesso

"vedo confusamente un uomo... il quale impetuosamente mi veniva incontro" (Paolo VI) Quanto segue è tratto fedelmente ed integralmente dal libro "Paolo VI nella sua parola", del suo segretario mons. Pasquale Macchi, 2001, Ed. Morcelliana. Estremo Oriente, Australia, Pacifico Nell’imminenza del viaggio in Estremo Oriente (26 novembre- 5 dicembre 1970), Paolo VI volle darne l’annuncio, … Leggi tutto L’attentato a Paolo VI raccontato da lui stesso