Gesù Bambino e il Suo Natale di tutti e di nessuno: “stanchi di udire la solita dottrina”

Cantiamo allora, e capiamo bene, l'inno “Rorate caeli”, che è per eccellenza il canto gregoriano tra i più belli e significativi, del tempo d'Avvento. Il ritornello è tratto dal libro del profeta Isaia (45,8): «Stillate, cieli, dall'alto e le nubi facciano piovere la giustizia.» Registriamo da anni una decadenza del Natale di Gesù Bambino che … Leggi tutto Gesù Bambino e il Suo Natale di tutti e di nessuno: “stanchi di udire la solita dottrina”

Gesù di Nazaret. La Preghiera del Signore (2)

LA PREGHIERA DEL SIGNORE (*) - qui la prima parte - Dacci oggi il nostro pane quotidiano La quarta domanda del Padre nostro ci appare come la più «umana» di tutte: il Signore che orienta il nostro sguardo su ciò che è essenziale, sull'«unica cosa necessaria», sa però anche delle nostre necessità terrene e le … Leggi tutto Gesù di Nazaret. La Preghiera del Signore (2)

Gesù di Nazaret. La Preghiera del Signore (1)

LA PREGHIERA DEL SIGNORE (*) - di Benedetto XVI - J. Ratzinger Il Discorso della montagna delinea - come abbiamo visto - un quadro completo della giusta umanità. Vuole indicarci come si fa a essere uomini. Le sue concezioni fondamentali si potrebbero riassumere nell'affermazione: solo a partire da Dio si può comprendere l'uomo e solo … Leggi tutto Gesù di Nazaret. La Preghiera del Signore (1)