Possiamo o non possiamo criticare il Papa e i Vescovi? Sì ma… concausa…

Ricordando già come sull'argomento abbiamo parlato qui: Non è vero che Papa e Pastori hanno sempre ragione; Paolo IV Cum ex apostolatus officio infallibilità papale; Il Segreto di Fatima, il papato e la tiara; Il ruolo del Papa, Vicario di Cristo (prima parte); L’infallibilità papale non è infallibilismo (parte seconda); Il Papa è solo il … Leggi tutto Possiamo o non possiamo criticare il Papa e i Vescovi? Sì ma… concausa…

Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

La Chiesa cattolica è in piena confusione: sembrerebbe che abbia perduto la propria identità e il senso della sua missione. Per negare ciò, bisogna essere ciechi o in mala fede. Ma come si è arrivati a questa drammatica situazione? Che cosa si deve fare per uscirne? Lo abbiamo chiesto al prof. Stefano Fontana, giornalista e … Leggi tutto Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

Il Vangelo non è una via mediana

“Non mi vergono –- scrive l'Apostolo Paolo -– del Vangelo, perché è potenza di Dio e salvezza di chiunque crede in Lui” (Rm.1,16) 14-X-2015 -- La Lettera ai Romani di San Paolo è una grande omelia, divisa in quattro parti, che non difetta di chiarezza, di quella che viene detta appunto parresia, quella difficile parola … Leggi tutto Il Vangelo non è una via mediana