Il vero insegnamento di Gesù sul giudicare e il non giudicare

“Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia distinguere il bene dal male” (1Re 3,5-15) Salomone chiede la capacità di discernere. Di riconoscere chi ha ragione e chi ha torto, dove sta il bene e dove sta il male. Da sei anni a questa parte va di moda rispondere, a chi chiede ragione riguardo a pubblici … Leggi tutto Il vero insegnamento di Gesù sul giudicare e il non giudicare

Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

Catechist’s mail: Dio “abita” nel peccatore?

In uno scritto viene asserito che Dio si nasconde anche nel più grande peccatore. Cara catechista buongiorno! Avrei un grande quesito da porti di natura teologica che ha turbato non poco la mia coscienza. Spero di non essere inopportuna e se non hai tempo ti ringrazio ugualmente... La questione è questa: in uno scritto che … Leggi tutto Catechist’s mail: Dio “abita” nel peccatore?

Risposati, le ambigue soluzioni dei pietisti

Si usano le situazioni difficili per proporre cambiamenti pastorali che in realtà cambiano o ignorano la dottrina. E sui media è gioco facile l’annuncio dell’arrivo una nuova Chiesa non più sottomessa ai vincoli del dogma e della morale, aperta alle istanze della “base” e pronta a cancellare gli “storici steccati” che separano i cattolici da … Leggi tutto Risposati, le ambigue soluzioni dei pietisti