Riposo nello spirito: cosa di vero e cosa di falso?

Facciamo subito una Premessa perché - senza far processi alle intenzioni - prevediamo una chiusura in difensiva da parte dei tanti "carismatici" quasi fossimo noi, appunto, quelli di un altro pianeta o i "loro nemici"... Riconosciamo pertanto al Rinnovamento carismatico cattolico (Rcc) quella peculiarità scaturita all'interno della vita della Chiesa già alla fine del XIX … Leggi tutto Riposo nello spirito: cosa di vero e cosa di falso?

Con i Misteri del Rosario in rima meditato, la vera dottrina avrai annunciato

La Beata Vergine Maria del Santo Rosario, così disse a Fatima: “Non abbiate paura, non voglio farvi del male.” (..) “Dovrete soffrire molto, ma la grazia di Dio sarà il vostro conforto.” (..) “Recitate il rosario tutti i giorni per ottenere la pace per il mondo e la fine della guerra.” (..) ".. Dio... vuole stabilire … Leggi tutto Con i Misteri del Rosario in rima meditato, la vera dottrina avrai annunciato

Maria Mater Ecclesiae nuova e definitiva Memoria Liturgica mariana

   AD MAIOREM DEI GLORIAM!! Finalmente una bella notizia che attendavamo dal 1975 QUI IN VIDEO PER VOI.....Papa Francesco ha stabilito che la memoria della Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, sia iscritta nel Calendario Romano nel Lunedì dopo Pentecoste e celebrata ogni anno. Lo ha annunciato la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina … Leggi tutto Maria Mater Ecclesiae nuova e definitiva Memoria Liturgica mariana

Le litanie della Chiesa cattolica (italiano e latino)

Che cosa sono le litanie? Con il termine LITANIA la Tradizione ha sempre inteso una singolare «oratio fidelium», orazione dei fedeli, invocazione a cori alterni con il sacerdote (o un laico che guida la preghiera) e l'assemblea, che canta l'azione di Dio in Maria e nella Chiesa....Il concetto di litania nace spontaneamente attraverso il sistema … Leggi tutto Le litanie della Chiesa cattolica (italiano e latino)

Una vita “benedetta”: l’episcopato e lo stemma

Da La mia vita -- Autobiografia, di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Titolo originale dell’opera: Aus meinem Leben Erinnerungen (1927-1977). Il 24 luglio 1976, quando fu trasmessa la notizia della morte improvvisa dell'arcivescovo di Monaco, cardinale Julius Dòpfner, fummo tutti sconvolti. Presto giunsero voci che mi indicavano tra i candidati per la successione. Non potevo prenderle molto sul serio, … Leggi tutto Una vita “benedetta”: l’episcopato e lo stemma