Popolo e casa di Dio in Sant’Agostino di Joseph Ratzinger – con un inedito del 1960, sulla Comunione Eucaristica

"La crescita sproporzionata di singoli elementi culturali più rispondenti alla coscienza comune ha portato, quindi, negli anni seguenti il concilio, al quasi totale soffocamento dell'aspetto cristologico nella comprensione della Chiesa. È prevalsa una banalizzazione del concetto di popolo di Dio, opporsi alla quale può sembrare oggi pressoché impossibile." (Popolo e casa di Dio in Sant'Agostino … Leggi tutto Popolo e casa di Dio in Sant’Agostino di Joseph Ratzinger – con un inedito del 1960, sulla Comunione Eucaristica

No cari Pastori! La Chiesa non è “il” popolo

«Dite al Papa che per me, dopo Gesù, non c'è che lui. E che la testa che Dio ci ha dato noi la useremo non solo per metterci un cappello...» (sant'Ambrogio) Ma insomma: la Chiesa è "popolo di Dio in cammino" si o no? Che cosa di sbagliato sta dicendo il Papa gesuita? La confusione … Leggi tutto No cari Pastori! La Chiesa non è “il” popolo

Il “caso gesuiti”. Giovanni Paolo II convoca una riunione segreta in Vaticano

Giovanni Paolo II si rese conto fin dai primi anni del suo pontificato della deriva catto-comunista della Compagna di Gesù guidata dal basco Pedro Arrupe. Nel 1981 convocò una riunione segreta in Vaticano con i cardinali più importanti della Curia. All'ordine del giorno vi era una non remota ipotesi: sopprimere ancora una volta la Compagnia … Leggi tutto Il “caso gesuiti”. Giovanni Paolo II convoca una riunione segreta in Vaticano