Santa Sr. Dulce: la vera carità cattolica

Santa Dulce (Maria Rita) Lopes Pontes de Souza Brito Vergine 13 marzo Salvador de Bahia, Brasile, 26 maggio 1914 - 13 marzo 1992 Maria Rita Lopes Pontes de Souza Brito nacque a Salvador de Bahia, in Brasile, il 26 maggio 1914. Rimasta orfana di madre in tenera età, a tredici anni, con l’appoggio di una … Leggi tutto Santa Sr. Dulce: la vera carità cattolica

San Pio V e Santa Caterina: due grandi Domenicani

Il 29 aprile dovremo ricordare liturgicamente la grande senese, Caterina da Siena e il 30 san Pio V mentre, nel Calendario Romano antico la Santa Patrona d'Italia e Dottore della Chiesa è ricordata il 30 aprile e san Pio V il 5 maggio. Non intendiamo svolgere qui due "biografie" quanto tentare di esaminare, seppur brevemente, … Leggi tutto San Pio V e Santa Caterina: due grandi Domenicani

Teologia della liberazione, non per i poveri ma per la povertà

Il prof. Julio Loredo, giornalista e scrittore, presidente dell'Associazione "Tradizione Famiglia Proprietà", è uno dei maggiori esperti del fenomeno della "teologia della liberazione". La Cantagalli ha pubblicato in itaiano il suo ultimo libro Teologia della liberazione. Un salvagente di piombo per i poveri, una delle migliori opere che -- a nostro giudizio -- dimostra la pericolosità di questo … Leggi tutto Teologia della liberazione, non per i poveri ma per la povertà

Teologia della liberazione. Un salvagente di piombo per i poveri

In questo libro, frutto di anni di ricerche, Julio Loredo offre una panoramica dell'attuale crisi religiosa: le sue radici, la sua storia, il suo stato attuale, i suoi possibili scenari futuri. L'analisi poi si centra sulla cosiddetta "teologia della liberazione", condannata da ben due papi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. La Teologia della liberazione … Leggi tutto Teologia della liberazione. Un salvagente di piombo per i poveri