dom Prosper Guéranger: 2 novembre Commemorazione di tutti i Defunti

2  NOVEMBRE - COMMEMORAZIONE  DEI  DEFUNTI Non vogliamo, o fratelli, che ignoriate la condizione di quelli che dormono nel Signore, affinché non siate tristi come quelli che non hanno speranza (I Tess. 4, 12). La Chiesa ha oggi lo stesso desiderio che aveva l'Apostolo quando scriveva ai primi cristiani. La verità a riguardo dei morti mette in … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: 2 novembre Commemorazione di tutti i Defunti

Il peccato veniale è sempre peccato

«Gli effetti del peccato veniale nell’altra vita, ci mostrano quanto dobbiamo temerlo: infatti molte anime passano lunghi anni nel Purgatorio per espiarlo», scrive don Adolphe-Alfred Tanquerey nel suo capolavoro Compendio di Teologia ascetica e mistica. La rovina delle anime viene sovente dal moltiplicarsi dei peccati veniali che cagionano la diminuzione dei lumi e delle ispirazioni divine, … Leggi tutto Il peccato veniale è sempre peccato

Dopo la Morte Gesù è Giudice e non un notaio o un compagnone de merenda!!

Riportiamo la meditazione del domenicano Padre Riccardo Barile pubblicato dalla Nuova Bussola Quotidiana... non perdiamo questa occasione per meditare sulla nostra sorte.... Dal canto nostro vi ricordiamo che abbiamo fatto i NOVISSIMI con il compianto Vescovo Alessandro Maggiolini e stiamo meditando con voi Apparecchio alla Morte di sant'Alfonso Maria de Liguori. qui il nostro video … Leggi tutto Dopo la Morte Gesù è Giudice e non un notaio o un compagnone de merenda!!

Catechesi sui Defunti, il Purgatorio e i Suffragi

Quanto veniamo a proporvi di meditare lo abbiamo tratto da un Breviario, la Filotea del 1889 ad uso dei Laici, completato col Catechismo e il Magistero della Chiesa. Ricordiamo inoltre la nostra raccolta di video-catechesi qui, molte anche sullo stesso argomento e, cliccando qui, i riferimenti ad altri articoli sul medesimo tema. Divozione per le … Leggi tutto Catechesi sui Defunti, il Purgatorio e i Suffragi

2 Novembre Purgatorio e Penitenza sfrattate dalle Letture della Messa

Non stracciamoci le vesti e, soprattutto, non si straccino le vesti i grandi difensori delle mille "rivoluzioni" del durante e dopo il concilio, nel continuo - ed interminabile - aggiornamento dei LEZIONARI, ossia dei Libri che servono durante la Messa per seguire il ciclo delle Letture, perché a dirlo è il domenicano Padre Riccardo Barile … Leggi tutto 2 Novembre Purgatorio e Penitenza sfrattate dalle Letture della Messa