Riflessioni importanti sull’ultimo libro di Benedetto XVI

«Da parte mia, in vita, non voglio più pubblicare nulla. La furia dei circoli a me contrari in Germania è talmente forte che l’apparizione di ogni mia parola subito provoca da parte loro un vociare assassino. Voglio risparmiare questo a me stesso e alla cristianità.» Si intitola Che cos'e il Cristianesimo, l’ultimo libro – che … Leggi tutto Riflessioni importanti sull’ultimo libro di Benedetto XVI

San Carlo Borromeo il vero Riformatore contro il protestantesimo e l’apostasia del suo tempo

"Egli era consapevole che una seria e credibile riforma doveva cominciare proprio dai Pastori, affinché avesse effetti benefici e duraturi sull’intero Popolo di Dio. In tale azione di riforma seppe attingere alle sorgenti tradizionali e sempre vive della santità della Chiesa cattolica: la centralità dell’Eucaristia, nella quale riconobbe e ripropose la presenza adorabile del Signore … Leggi tutto San Carlo Borromeo il vero Riformatore contro il protestantesimo e l’apostasia del suo tempo

Riforme controriforme e rivoluzioni: cosa sta accadendo dentro la Chiesa oggi?

Cari Amici, come ben sapete in questo sito ci occupiamo di sana apologetica Cattolica, della sua dottrina, della sua storia e - "cooperatori della Verità" - cerchiamo di non essere "autoreferenziali", ma di ascoltare e seguire i veri maestri, cerchiamo umilmente di procedere col discernimento della sana ragione in obbedienza alle Leggi divine in Cristo … Leggi tutto Riforme controriforme e rivoluzioni: cosa sta accadendo dentro la Chiesa oggi?

Settimana di preghiera unità dei Cristiani: origini e scopo

Tra il 18 e il 25 gennaio la Chiesa vive una Settimana di preghiera per  l'unità dei Cristiani, una tradizione iniziata sotto San Pio X. Una Preghiera che  non è un optional. Per l'autentico Cristiano è un "grido" d'amore il quale, unito alla Preghiera di Gesù "che tutti siano uno, affinché il mondo creda" (Gv … Leggi tutto Settimana di preghiera unità dei Cristiani: origini e scopo