Europa dove vai? Lectio imponente del cardinale Ratzinger

Europa. I suoi fondamenti spirituali ieri, oggi e domani Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della CdF  - 13 maggio 2004 Sala Capitolare del Convento Domenicano di S. Maria sopra Minerva. L'Europa - Cos'è essa propriamente? Questa domanda è stata sempre nuovamente posta, in maniera espressa, dal cardinal Józef Glemp in uno dei circoli linguistici … Leggi tutto Europa dove vai? Lectio imponente del cardinale Ratzinger

Il significato straordinario del messaggio profetico di Fatima

Il 7 ottobre 2017, nel Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero, Livorno, in occasione del decimo pellegrinaggio del Coordinamento toscano Summorum Pontificum, il vescovo ausiliare di Maria Santissima in Astana S.E.R. Monsignor Schneider ha dato una conferenza dal titolo: Il significato straordinario del messaggio profetico di Fatima. di S.E. Mons. Athanasius Schneider ORC* L’ineffabile sapienza … Leggi tutto Il significato straordinario del messaggio profetico di Fatima

Perché il Segreto di Fatima non fu rivelato nel 1960?

Newsletter dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà (Novembre 2016 — 1). Siamo nel centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima (1917-2017), un tema scottante sul quale gravano ancora tante domande. Per esempio: perché il “terzo segreto” non è stato rivelato nel 1960 come, invece, sollecitato dalla stessa Madonna? Lo abbiamo chiesto al celebre specialista Antonio Augusto Borelli … Leggi tutto Perché il Segreto di Fatima non fu rivelato nel 1960?

Il Padrone del mondo

Scritto da padre Robert H. Benson nel 1907, questo romanzo profetico racconta l'ascesa del grande filantropo Giuliano Felsemburgh, democratico e rassicurante, fautore della pace mondiale, che realizza un mondo ideale con l'avvento di un nuovo umanitarismo che stempera le differenze fra le religioni e predica la tolleranza universale. Tutto viene accettato fuorché la Chiesa Cattolica, … Leggi tutto Il Padrone del mondo

Prima dell’ultimo conclave: “Che cosa ho detto al futuro papa”

Il cardinale Giacomo Biffi consegna le sue memorie a un libro. Eccone un'anticipazione: il discorso da lui pronunciato nella riunione a porte chiuse con i cardinali. E poi i suoi giudizi critici su Giovanni XXIII, sul Concilio, sui mea culpa di Giovanni Paolo II. di Sandro Magister (26-10-2007) Alla vigilia dei suoi ottant'anni, il cardinale … Leggi tutto Prima dell’ultimo conclave: “Che cosa ho detto al futuro papa”