Non c’è vita senza paternità e maternità

Padre e madre: due ruoli inseparabili e complementari. Il dramma del femminismo e la soppressione della paternità Il titolo dovrebbe comprendere, per la verità, anche un altro "ismo" il maschilismo, la misoginia, a causa della quale l'esasperazione della donna è esplosa in ciò che vediamo nel "femminismo". Ma poiché questa implosione all'interno della Famiglia ha … Leggi tutto Non c’è vita senza paternità e maternità

Eureka! Ratzinger aveva trovato la soluzione per i divorziati-risposati

Nostra Premessa al testo: per comprendere l'ultimo paragrafo che spiega perché i divorziati risposati non possono ricevere l'Eucaristia, è necessario leggere anche quanto segue, buona meditazione. Per mettere a buon fine il testo che segue, vi ricordiamo di procedere con gli approfondimenti sul tema Divorziati-risposati e i Sacramenti che troverete, qui, nell'elenco del nostro Dossier. Abbiate pazienza … Leggi tutto Eureka! Ratzinger aveva trovato la soluzione per i divorziati-risposati

L’indissolubilità del matrimonio è un dogma

Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, intervistato da Carlos Granados affronta il tema della famiglia in vista del sinodo. Ne è nato un libro, La speranza della famiglia (Ares). Anche se i dati sulla scarsa tenuta dei matrimoni sono allarmanti, Müller invita i giovani a seguire l’esempio di … Leggi tutto L’indissolubilità del matrimonio è un dogma

Ragione e fede sono contro il divorzio

Durante la campagna referendaria del 1974, l'allora patriarca di Venezia, il cardinale Albino Luciani, futuro Giovanni Paolo I, si batté come un leone affinché la disastrosa legge sul divorzio fosse abrogata. Riproponiamo il testo che il cardinale Luciani scrisse nel giornale diocesano, spiegando perché non solo la fede cattolica, ma anche la ragione impongono che … Leggi tutto Ragione e fede sono contro il divorzio