Vittorio G. Rossi: la Messa da morto come è adesso fa piangere, non per il morto ma per la Messa… 26.9.1971

LA MESSA ESEQUIALE – Un articolo davvero profetico di Vittorio G. Rossi, grande giornalista e scrittore del XX secolo. ”Per mille anni e più la Chiesa cattolica ha insegnato a pensare a una parte importante del genere umano; ha avuto con sé la grande arte, la grande poesia, la grande musica; ossia mille anni di … Leggi tutto Vittorio G. Rossi: la Messa da morto come è adesso fa piangere, non per il morto ma per la Messa… 26.9.1971

2 Novembre Purgatorio e Penitenza sfrattate dalle Letture della Messa

Non stracciamoci le vesti e, soprattutto, non si straccino le vesti i grandi difensori delle mille "rivoluzioni" del durante e dopo il concilio, nel continuo - ed interminabile - aggiornamento dei LEZIONARI, ossia dei Libri che servono durante la Messa per seguire il ciclo delle Letture, perché a dirlo è il domenicano Padre Riccardo Barile … Leggi tutto 2 Novembre Purgatorio e Penitenza sfrattate dalle Letture della Messa

Ti Adoro Croce Santa per le Anime del Purgatorio, specialmente più dimenticate

E' antica Tradizione dei Santi quella di PREGARE INCESSANTEMENTE, specialmente nei giorni forti dei Tempi Liturgici come è anche il Venerdì Santo, questa pia Orazione, come per altre rivolte appunto al divino CROCEFISSO. Ma ci dissociamo sui numeri da salvare e dei presunti salvati ai quali molte Orazioni fanno riferimento... Chiariamo pertanto che la diceria: … Leggi tutto Ti Adoro Croce Santa per le Anime del Purgatorio, specialmente più dimenticate

Le 30 messe gregoriane e il Dies Irae

Molti ci chiedono spesso se ci sono sacerdoti disposti a celebrare le sante Messe per un Defunto e, soprattutto, le 30 Messe dette gregoriane. Ebbene... la Provvidenza ci è venuta incontro. Abbiamo conosciuto Don Roberto De Oderico (a Roma) il quale, insieme ad un altro confratello, ci offrono questa opportunità. Sappiate che l'obolo della vedova … Leggi tutto Le 30 messe gregoriane e il Dies Irae