Dalla Nouvelle Théologie alla teologia da metropolitana Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti Mons. Antonio Livi risponde ai nostri lettori sulle ultime polemiche
Teologia – Archivio 2018

Dalla Nouvelle Théologie alla teologia da metropolitana Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti Mons. Antonio Livi risponde ai nostri lettori sulle ultime polemiche
Vi sollecitiamo a riflettere bene sull'articolo del professore Stefano Fontana.... il cui articolo abbiamo voluto trattare - sotto forma di catechesi - in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=A_MrZs6rkyk Chiese dismesse, il problema è la fede che non c'è di Stefano Fontana Il Pontificio Consiglio per la cultura emana le linee guida sulle chiese dismesse dopo il … Leggi tutto “Non c’era posto per Loro…” nelle chiese di oggi, moderniste…
Dopo avervi offerto ben tre argomenti specifici - qui il primo; qui il secondo; qui il terzo - su alcune lacune teologiche dell'allora monsignore, poi vescovo, poi cardinale e poi pontefice Joseph Ratzinger, vi offriamo ora di poter riflettere maggiormente su alcune affermazioni teologiche che, tratte appunto dal pensiero espresso dall'allora Ratzinger, il professor Enrico … Leggi tutto “Amare Ratzinger”: appunti di apologetica e di teologia, del professor Radaelli
Mons. Felley disse che Benedetto XVI è un uomo con «una testa progressista, ma un cuore fedele, amante della Tradizione». Per questo pubblichiamo volentieri questa recensione del libro del prof. Radaelli sul pensiero teologico di Joseph Ratzinger, per onorare anche il sano contraddittorio.... Enrico Maria Radaelli, Al cuore di Ratzinger. Al cuore del mondo. Recensione … Leggi tutto Il “cuore” di Ratzinger
Vi offriamo in chiave di lettura catechetica, il testo di denuncia e di condanna degli errori del Modernismo, a firma di san Pio X, scaricabile anche in formato pdf qui: Pascendi-Dominici-gregis Mentre qui lettura in audio i passi più salienti della enciclica con brevi appunti in forma catechetica. https://www.youtube.com/watch?v=vXlpWn40xgI&t=4s La Pascendi Dominici Gregis viene presentata nella … Leggi tutto Lettura meditata della Pascendi Dominici gregis