Il Purgatorio, il grande dimenticato

Cari Amici, siamo arrivati a metà strada e poco più dell'Anno straordinario del Giubileo della Divina Misericordia e, con nostro grande dolore, ci stiamo rendendo conto che - fra tutti i testi ufficiali o meno della nostra gerarchia, dal parroco al Pontefice - nessuno parla più o ha parlato in questi mesi di uno degli … Leggi tutto Il Purgatorio, il grande dimenticato

I primi cristiani non si ri-sposavano

“Tendere a mantenere una tesi -- domanda uno studioso gesuita -- considerata come trasmessa dalla tradizione o volere a ogni costo rispondere a bisogni contemporanei, non sono atteggiamenti sospetti?”. di P. Henri Crouzel S.J.* Dopo l’intervento di Monsignor Zoghby al Concilio Vaticano II, sono stati pubblicati numerosi libri ed articoli che cercavano di rimettere in … Leggi tutto I primi cristiani non si ri-sposavano

Il concetto di persona nella dottrina di Dio

Cardinale Joseph Ratzinger Dogma e Predicazione 1973 - 2005, terza edizione Queriniana - da pag. 173-189. Il significato di persona nella teologia Il concetto di persona, e l’idea che gli sta dietro, è un prodotto della teologia cristiana; in altre parole si è sviluppato soprattutto dalla discussione tra il pensiero umano e i dati della … Leggi tutto Il concetto di persona nella dottrina di Dio