“Chi incontra il Tutto, lascia tutto”

Papa Francesco ha voluto che l'anno a cavallo fra i due sinodi sulla famiglia fosse dedicato alla vita consacrata. Il papa regnante, essendo anch'egli un religioso, appartenente alla Compagnia di Gesù, sa bene che il terreno fertile in cui fioriscono le più belle vocazioni è il focolare domestico. Quando la famiglia è sana, la Chiesa … Leggi tutto “Chi incontra il Tutto, lascia tutto”

Un unico Amore

Riflessione su celibato e matrimonio. di GIUSEPPE VERSALDI La vocazione al celibato per il Regno dei cieli e la chiamata al matrimonio sovente vengono percepite, se non proprio in opposizione, almeno di difficile composizione. Da una parte, infatti, la rinuncia del celibe all'amore coniugale è vista come una rinuncia all'amore tout court e, dall'altra, la … Leggi tutto Un unico Amore

Le ragioni del celibato sacerdotale

È appena uscito il libro Preti sposati? 30 domande scottanti sul celibato sacerdotale, a cura di Arturo Cattaneo (Rivoli, Elledici, 2011, pagine 144, euro 9). Pubblichiamo al recensione del cardinale arcivescovo di Esztergom-Budapest, primate d'Ungheria. di PETER card. ERDO Il tema del celibato sacerdotale è stato ed è tuttora spesso dibattuto, sebbene sull'argomento siano stati … Leggi tutto Le ragioni del celibato sacerdotale

La scelta del celibato è una dimensione della libertà

Traduzione dell'intervista rilasciata a Isabelle de Gaulmyn, per il quotidiano francese La Croix, da padre Luc Crepy, superiore del seminario di Orléans, nella quale si affronta il tema del celibato dei preti. L'intervista è stata raccolta nell'ambito della grande inchiesta, Vies de prêtres, che La Croix sta dedicando alla figura del sacerdote in Francia e … Leggi tutto La scelta del celibato è una dimensione della libertà