4 settembre 2022 viene Beatificato Albino Luciani, Giovanni Paolo I dal 26 agosto al 28 settembre 1978

Albino Luciani nasce a Forno di Canale (Belluno), attualmente Canale d'Agordo, il 17 ottobre 1912, da Giovanni Luciani e Bortola Tancon; viene battezzato lo stesso giorno, in casa, dalla levatrice Maria Fiocco «per imminente pericolo di vita». Per tutte le altre tappe della sua vita, rimandiamo al sito ufficiale del Vaticano, vedi qui.Un viaggio attraverso … Leggi tutto 4 settembre 2022 viene Beatificato Albino Luciani, Giovanni Paolo I dal 26 agosto al 28 settembre 1978

Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Nelle uniche 4 Udienze Generali che il neo Beato Pontefice Giovanni Paolo I (al secolo Albino Luciani, Patriarca di Venezia) è riuscito a pronunciare, troviamo una raccolta eccezionale e, diremo, quasi fosse un tesoro, la perla nel campo, il suo testamento catechetico che faremo bene a leggere e meditare. Giovanni Paolo I iniziando DALL'UMILTA', voleva … Leggi tutto Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Dignare me laudare te, Virgo sacrata; da mihi virtutem contra hostes tuos

"Dignare me laudare te, Virgo sacrata; da mihi virtutem contra hostes tuos"; Fammi degno di lodarti, o Vergine Santa, dammi forza contro i tuoi nemici. "Quale madre, se potesse liberare un figlio dalla morte, supplicando il giudice di graziarlo, non lo farebbe? E possiamo pensare che Maria, Madre amabilissima, potendo così facilmente liberare un suo … Leggi tutto Dignare me laudare te, Virgo sacrata; da mihi virtutem contra hostes tuos

Ragione e fede sono contro il divorzio

Durante la campagna referendaria del 1974, l'allora patriarca di Venezia, il cardinale Albino Luciani, futuro Giovanni Paolo I, si batté come un leone affinché la disastrosa legge sul divorzio fosse abrogata. Riproponiamo il testo che il cardinale Luciani scrisse nel giornale diocesano, spiegando perché non solo la fede cattolica, ma anche la ragione impongono che … Leggi tutto Ragione e fede sono contro il divorzio

Il divorzio e i Kasper ante litteram. Un testo attualissimo di Romano Amerio

Proponiamo una riflessione di Romano Amerio dal suo monumentale Iota Unum (§ 178) a proposito del divorzio e delle sue conseguenza. Attualissima in tempi di sinodo sulla famiglia. di Romano Amerio Nel 1974 il divorzio avendo raccolto il suffragio del popolo italiano, quel plebiscito non poteva non contenere la volontà generale della nazione e per … Leggi tutto Il divorzio e i Kasper ante litteram. Un testo attualissimo di Romano Amerio