Santa Caterina da Siena: pregare per i peccatori e la forza del Preziosissimo Sangue di Gesù

Volentieri condividiamo dal sito Domenicano, Provincia di santa Caterina da Siena, vedi qui, di Fr. Giuseppe di Ciaccia OP: “Dio eterno [...] oggi grido dinanzi alla misericordia tua che tu mi dia di seguire la verità tua con cuore schietto; dammi fuoco e abisso di carità; […] dà, Padre, agli occhi miei fonte di lacrime, … Leggi tutto Santa Caterina da Siena: pregare per i peccatori e la forza del Preziosissimo Sangue di Gesù

Per Sacerdoti e Laici dal Dialogo e dalle Lettere di Santa Caterina da Siena

La Santa che combatté per Roma.... a differenza degli "novatori e rivoluzionari" che hanno remato sempre "contro Roma", contro il papato...Una donna umile e analfabeta riuscì là, dove molto uomini di cultura avevano fallito e, ben duecento anni prima del protestantesimo di Lutero, Ella seppe - osiamo dire profeticamente - porre le basi teologiche sulla … Leggi tutto Per Sacerdoti e Laici dal Dialogo e dalle Lettere di Santa Caterina da Siena

Rinuncia Benedetto XVI. “Decuit, potuit, fecit.” Dio poteva farlo, quindi lo fece?

Nostra piccola premessa: non condividiamo totalmente la seguente teoria che lasceremo a voi di meditare, a seguire... tuttavia è una analisi molto interessante che dimostra la serietà del problema, la mole di domande che tale Rinuncia ha suscitato molte delle quali, però, non possono risolversi nelle teorie esposte dall'autore del testo che andremo a leggere. … Leggi tutto Rinuncia Benedetto XVI. “Decuit, potuit, fecit.” Dio poteva farlo, quindi lo fece?

Obbedienza al Papa, solo in relazione a Cristo

Detto un po’ brutalmente (diciamo pure “papale papale”, usando un’espressone popolare scherzosa ma non senza contenuto), il Papa interessa relativamente, cioè interessa solo in relazione a Cristo, dal quale riceve l’autorità di «pascere le sue pecorelle» nel suo Nome; solo in relazione a Cristo, la cui Parola egli deve custodire, interpretare e annunciare al mondo, … Leggi tutto Obbedienza al Papa, solo in relazione a Cristo

Giordano Bruno? si è bruciato da solo

"Giordano Bruno, dedicò la sua satira contro la fede e il papa (l'asino ideale) dal titolo Cabala del cavallo Pegaso ad un vescovo – con queste parole "prendetelo, se volete, per uccello; perché è alato e dei più gentili e gai che si possano tenere in gabbia“. (Carlo Dossi scrittore, politico e diplomatico italiano 1849 … Leggi tutto Giordano Bruno? si è bruciato da solo