Alcuni retroscena in un’università dei gesuiti…

Abbiamo tradotto un articolo del 2008, quindi scritto in tempi non sospetti, di un docente americano che fu studente tra gli anni '60 e '70 all'università dei gesuiti di Los Angeles e che riporta come la deriva neomodernista fosse prevalente già a quei tempi. Quando Kung e Von Hildebrand arrivarono alla Loyola Michael J. Healy … Leggi tutto Alcuni retroscena in un’università dei gesuiti…

Cambia il paradigma quando cambia il concetto di verità

Il 27 novembre 2018 è stato presentato a Verona il libro di José Antonio Ureta, intitolato Il «cambio di paradigma» di Papa Francesco. Continuità o rottura nella missione della Chiesa? Bilancio quinquennale del suo pontificato, alla presenza dello stesso autore e di Stefano Fontana, esperto di Dottrina sociale. Vi proponiamo le trascrizioni degli interventi, oltre … Leggi tutto Cambia il paradigma quando cambia il concetto di verità

Padre Giovanni Scalese: “La Chiesa deve offrire all’uomo la verità, cioè Cristo”

Padre Giovanni Scalese (Roma, 1955) appartiene all’Ordine dei Chierici Regolari di San Paolo (Barnabiti). È sacerdote dal 1981. Ha conseguito il baccalaureato in filosofia e in teologia alla Pontificia Università San Tommaso (Angelicum) e la licenza in teologia (specializzazione in teologia biblica) alla Pontificia Università Gregoriana. Si è laureato in filosofia all’Università di Bologna con … Leggi tutto Padre Giovanni Scalese: “La Chiesa deve offrire all’uomo la verità, cioè Cristo”

Il Vaticano II, cavallo di Troia dei progressisti

Il Concilio come Cavallo di Troia o, se preferite, il Concilio come un capro espiatorio. Sfogliando articoli di alcuni anni or sono, siamo circa nel 2001 a riguardo di quanto andiamo ad analizzare, abbiamo riesumato questa "lettera al direttore" da una rivista diocesana per evidenziare alcuni errori di valutazione espressi sia da colui che pone … Leggi tutto Il Vaticano II, cavallo di Troia dei progressisti

Don Tonino Bello

«Ho conosciuto Tonino Bello e non ne conservo buona idea. Persona degna sul piano personale, ma io sono contrario alla sua beatificazione. Dottrinalmente e teologicamente era molto arruffone, confuso, specie in tema mariano; poi svolgeva il compito di pastore e di vescovo con approssimazione e confusione, con populismo e demagogia, sposando modi contrari alla Chiesa, … Leggi tutto Don Tonino Bello