Defunti: sepoltura o cremazione? Ecco l’insegnamento della Chiesa

Dato l'aumento di quanti, battezzati e che si dicono "cattolici-praticanti", preferiscono la cremazione dei propri defunti, ed anche per la propria, alimentando la grande confusione in materia, e date anche le tante domande di chiarimento che ci avete rivolto, rispondiamo con il Magistero della Chiesa premettendo, senza alcuna confusione che, la cremazione di per sè … Leggi tutto Defunti: sepoltura o cremazione? Ecco l’insegnamento della Chiesa

Vittorio G. Rossi: la Messa da morto come è adesso fa piangere, non per il morto ma per la Messa… 26.9.1971

LA MESSA ESEQUIALE – Un articolo davvero profetico di Vittorio G. Rossi, grande giornalista e scrittore del XX secolo. ”Per mille anni e più la Chiesa cattolica ha insegnato a pensare a una parte importante del genere umano; ha avuto con sé la grande arte, la grande poesia, la grande musica; ossia mille anni di … Leggi tutto Vittorio G. Rossi: la Messa da morto come è adesso fa piangere, non per il morto ma per la Messa… 26.9.1971

SECONDO elenco raccolta video del sito cooperatoreveritatis

CLICCARE QUI per le playlist QUI per la raccolta video prima serie   28:58 I QUATTRO... RE MAGI 1156 visualizzazioni5 mesi fa 10:25 3 gennaio Santissimo Nome Jesus 899 visualizzazioni5 mesi fa 11:57 1°gennaio Anno Nuovo con la Madre di Dio e nostra 786 visualizzazioni5 mesi fa 19:07 Il Te Deum Laudamus 1839 visualizzazioni5 mesi fa … Leggi tutto SECONDO elenco raccolta video del sito cooperatoreveritatis

Catechesi sui Defunti, il Purgatorio e i Suffragi

Quanto veniamo a proporvi di meditare lo abbiamo tratto da un Breviario, la Filotea del 1889 ad uso dei Laici, completato col Catechismo e il Magistero della Chiesa. Ricordiamo inoltre la nostra raccolta di video-catechesi qui, molte anche sullo stesso argomento e, cliccando qui, i riferimenti ad altri articoli sul medesimo tema. Divozione per le … Leggi tutto Catechesi sui Defunti, il Purgatorio e i Suffragi

2 Novembre Purgatorio e Penitenza sfrattate dalle Letture della Messa

Non stracciamoci le vesti e, soprattutto, non si straccino le vesti i grandi difensori delle mille "rivoluzioni" del durante e dopo il concilio, nel continuo - ed interminabile - aggiornamento dei LEZIONARI, ossia dei Libri che servono durante la Messa per seguire il ciclo delle Letture, perché a dirlo è il domenicano Padre Riccardo Barile … Leggi tutto 2 Novembre Purgatorio e Penitenza sfrattate dalle Letture della Messa