Ascensione, la grande dimenticata

In occasione della solennità dell'Ascensione di Nostro Signore di quest'anno, 2022, abbiamo trascritto il video che Don Alberto Secci pubblicò il 24 maggio 2020, giorno dell'Ascensione di quell'anno che cadeva nella festa di Maria SS.ma Ausiliatrice. Don Alberto Secci (24 maggio 2020) Sia lodato Gesù Cristo! Sempre sia lodato! Solennità dell’Ascensione del Signore. Quaranta giorni … Leggi tutto Ascensione, la grande dimenticata

Obbedienza sì, ma al Volere di Dio!

Oggi si parla tanto di "obbedienza" ma, chiediamoci: a chi? a cosa? e come? Non certo ad un vangelo personalizzato, non certo ad un dio fatto a nostra immagine. Padre Brown ci aiuta a riflettere su questo tema. Letture del 20 aprile 2016: At 12,24-13,5 - Riservate per me Bàrnaba e Sàulo; Gv 12,44-50 - Io sono … Leggi tutto Obbedienza sì, ma al Volere di Dio!

Non c’è vita senza paternità e maternità

Padre e madre: due ruoli inseparabili e complementari. Il dramma del femminismo e la soppressione della paternità Il titolo dovrebbe comprendere, per la verità, anche un altro "ismo" il maschilismo, la misoginia, a causa della quale l'esasperazione della donna è esplosa in ciò che vediamo nel "femminismo". Ma poiché questa implosione all'interno della Famiglia ha … Leggi tutto Non c’è vita senza paternità e maternità

Il concetto di persona nella dottrina di Dio

Cardinale Joseph Ratzinger Dogma e Predicazione 1973 - 2005, terza edizione Queriniana - da pag. 173-189. Il significato di persona nella teologia Il concetto di persona, e l’idea che gli sta dietro, è un prodotto della teologia cristiana; in altre parole si è sviluppato soprattutto dalla discussione tra il pensiero umano e i dati della … Leggi tutto Il concetto di persona nella dottrina di Dio

Il concepimento di Gesù

Da "L'infanzia di Gesù", Rizzoli, 2012. 4. Concepimento e nascita di Gesù secondo Matteo Dopo la riflessione sulla narrazione lucana dell’Annunciazione dobbiamo ascoltare ancora la tradizione del Vangelo di Matteo riguardo allo stesso avvenimento. Al contrario di Luca, Matteo ne parla esclusivamente dalla prospettiva di san Giuseppe che, in quanto discendente di Davide, funge da … Leggi tutto Il concepimento di Gesù