Pio XI enc. Mit brennender sorge 14.3.1937 sulla purezza della dottrina cattolica in Germania e nel mondo

Ricorda bene che: "Appartiene al loro sacro ministero di fare tutto il possibile, affinché i comandamenti di Dio siano considerati e praticati quali obbligazioni inconcusse di una vita morale e ordinata, sia privata sia pubblica; i diritti della maestà divina, il nome e la parola di Dio non vengano profanati; le bestemmie contro Dio in … Leggi tutto Pio XI enc. Mit brennender sorge 14.3.1937 sulla purezza della dottrina cattolica in Germania e nel mondo

1981, Ratzinger, spiegava sulla vera resistenza dei Cristiani, in campo politico

"L’antimorale viene combattuta con la morale e il male con la decisa adesione al bene, non altrimenti. La morale, il compimento del bene, è la vera opposizione e solo il bene può essere la preparazione all’impulso verso il meglio. Non esistono due tipi di morale politica: una morale dell’opposizione e una morale del dominio. Esiste soltanto … Leggi tutto 1981, Ratzinger, spiegava sulla vera resistenza dei Cristiani, in campo politico

Breve guida per i Laici davanti a Sacerdoti che scandalizzano sia in dottrina quanto in morale

"… il sacerdote non insegna proprie idee, una filosofia che lui stesso ha inventato, ha trovato o che gli piace; il sacerdote non parla da sé, non parla per sé, per crearsi forse ammiratori o un proprio partito; non dice cose proprie, proprie invenzioni, ma, nella confusione di tutte le filosofie, il sacerdote insegna in … Leggi tutto Breve guida per i Laici davanti a Sacerdoti che scandalizzano sia in dottrina quanto in morale

Nota Dottrinale: i cattolici in politica

CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDENOTA DOTTRINALEsu alcune questioni riguardanti la partecipazione dei cattolici alla vita politicaLa Congregazione per la Dottrina della Fede, sentito il parere del Pontificio Consiglio per i Laici, ha deciso che sarebbe opportuno pubblicare la presente Nota dottrinale su alcune questioni riguardanti la partecipazione dei cattolici alla vita politica.  La presente Nota è … Leggi tutto Nota Dottrinale: i cattolici in politica

Quadragesimo Anno di Pio XI per la Dottrina sociale della Chiesa

Cari Amici, per comprendere certi eventi odierni gravi, anche e non solo interni alla Chiesa, associati alla aberrante proposta di un "nuovo umanesimo cristiano", confusamente associato ad una "nuova forma antropologica dell'uomo.... bisogna tornare alla fonte originale della Dottrina sociale della Chiesa. Al termine dell' Enciclica di Pio XI, vi offriamo una brillante risposta del … Leggi tutto Quadragesimo Anno di Pio XI per la Dottrina sociale della Chiesa